Digital Humanities e Studi umanistici. Fondamenti teorici e prospettive pratiche
Competenze ed etica digitale
Il partecipante ha frequentato il corso “Digital Humanities e Studi umanistici. Fondamenti teorici e prospettive pratiche” (17 ore), finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche relative all’applicazione del digitale ai vari ambiti del sapere umanistico, spendibili nel mercato del lavoro.
Open KnowledgeDipartimento di Studi Umanistici
A.A. | ||
---|---|---|
2023/2024 |
Obiettivi formativi
Tematiche
Le tecnologie digitali e le risorse offerte dal web sono ormai strumenti imprescindibili anche nell’ambito degli studi umanistici, non solo per quello che riguarda gli aspetti meglio noti legati alla valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, ma soprattutto per il fondamentale supporto nell’ambito della ricerca, la quale è fluida e in continuo aggiornamento e, di conseguenza, può trarre un notevole vantaggio dall'avere accesso a nuovi dati e nuove analisi in tempi rapidissimi.
Il corso si articola dunque in una serie di interventi di esperti nelle varie discipline di ambito storico, filosofico, letterario, linguistico, archeologico e storico-artistico, partendo da quelli che sono i fondamenti teorici che guidano le possibili applicazioni del digitale ai vari campi del sapere umanistico, fino ad illustrare, per i vari settori, le prospettive pratiche. Il corso infatti vuole offrire agli studenti proprio l’opportunità di conoscere i principi di base che regolano la creazione e l’utilizzo di un’ampia gamma di risorse digitali, e in alcuni casi multimediali, a servizio della ricerca, dai cataloghi digitali open source, anche lessicografici, ai database e ai software per interrogarli, ai dispositivi per “leggere l’invisibile”, in grado cioè di fornire una visualizzazione scientifica dell'aspetto originario di contesti alterati o perduti, al contempo comunicando, in modo immediato, a un pubblico non specialistico, la complessità della ricerca.
Nello stesso tempo saranno illustrate le prospettive pratiche di utilizzo degli strumenti digitali nei vari campi, mirate soprattutto alla comunicazione e fruizione, sia da remoto che in presenza, del patrimonio culturale (3D, video modeling, realtà virtuale, realtà aumentata, app, etc.), viste anche in una prospettiva storica. Non mancheranno riflessioni critiche sulle potenzialità dei social, ormai mezzo fondamentale non solo di comunicazione ma anche di sviluppo dei processi di “progettazione partecipata” in ogni ambito scientifico (dalle surveys di ambito sociologico o linguistico alla progettazione museale e oltre). Le molteplici prospettive di approccio e studio perseguite con le metodologie dei diversi saperi della cultura umanistica, innovate con le tecnologie digitali, permetteranno agli studenti di acquisire alcune competenze di base necessarie per poter scegliere in futuro, una volta entrati nel mondo del lavoro, le soluzioni più idonee per la fruizione, tutela e valorizzazione pubblica del patrimonio culturale, nonché per la ricerca e la cooperazione allo sviluppo e all’internazionalizzazione.
Ottieni l'Open Badge
17 ore
Online su Zoom.
9 Aprile 2024 dalle 11:00 alle 13:00 - in presenza
9 Aprile 2024 dalle 16:00 alle 17:00 - in presenza
11 Aprile 2024 dalle 14:00 alle 16:00 - online
16 Aprile 2024 dalle 14:00 alle 16:00 - in presenza
26 Aprile 2024 dalle 16:00 alle 18:00 - online
14 Maggio 2024 dalle 16:00 alle 18:00 - in presenza
21 Maggio 2024 dalle 16:00 alle 18:00 - in presenza
28 Maggio 2024 dalle 16:00 alle 18:00 - in presenza
22 Maggio 2024 dalle 14:00 alle 16:00 - in presenza
Digital Humanities (Umanistica digitale), Cultural Heritage (Patrimonio culturale), Digital Knowledge (Sapere digitale), Computational thinking (pensiero computazionale), Multimedia, Creative Thinking (pensiero creativo), Digital content creation (creazione di contenuti digitali), Information science (scienza dell’informazione), Data curation (supervisione del ciclo di vita dei dati), Problem solving (risoluzione dei problemi).
Frequenza obbligatoria per almeno il 90% delle lezioni (15/17) e partecipazione attiva a tutte le attività previste durante le lezioni.
Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per scegliere in modo autonomo le soluzioni più idonee per la fruizione, tutela e valorizzazione pubblica del patrimonio culturale (Soft skill: Comunicazione, Risoluzione dei problemi, Pensiero critico). Capacità di lavorare in gruppi interdisciplinari.
- Lavorare con dispositivi e applicazioni digitali.
- Elaborare informazioni, idee e concetti.
- Organizzare informazioni, oggetti e risorse.
- Pensare in modo creativo e innovativo.
- Affrontare i problemi.
- Applicare abilità e competenze culturali.
- Lavorare in team.
Open Day online e in presenza
Da maggio a ottobre 2024 — È il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea.
Iscriversi a Digital Humanities e Studi umanistici. Fondamenti teorici e prospettive pratiche
- Accesso
- Corso ad accesso libero
- Raggiunta numerosità sostenibile
- Nuova disponibilità posti
- Indicazioni
Le modalità di iscrizione verranno aggiornate a breve.
- Iscriviti
- Clicca qui per iscriverti
Richiesta informazioni sulla didattica del corso
- Contatti
- Fabio Cavallero
- fabio.cavallero@uniurb.it
- Alessandra Coen
- alessandra.coen@uniurb.it
Supporto per immatricolazioni e iscrizioni
- Contatti
- ok@uniurb.it