Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





SBB: Convegno 'La vaccinazione del Paziente Fragile' - Responsabili scientifici: Giorgio Brandi - Augusto Liverani; Sabato 29 giugno 2024, Aula Magna, Università Carlo Bo, Via Aurelio Saffi 42 Urbino

Inserito il 24/06/2024 > continua a leggere

L-2: Spostamento esame di Biologia cellulare e genetica - prof.ssa Andreoni (al 4 luglio 2024)

Inserito il 24/06/2024 > continua a leggere

L-2: Posticipo esame di Biochimica Clinica e biologia molecolare clinica (dal giorno 25 a venerdì 28 giugno 2024)

Inserito il 21/06/2024 > continua a leggere

L-2: Spostamento esame di Chimica analitica - prof. A. Cappiello (dal 13 giugno a lunedì 17 giugno 2024)

Inserito il 12/06/2024 > continua a leggere

TRIESTE NEXT - FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA, edizione 2024: "Gli orizzonti dell’intelligenza. La Conoscenza tra essere umano e tecnologie" (27-29 settembre 2024)

Inserito il 04/06/2024 > continua a leggere

L-2: Slittamento orario dell'esame di Matematica del 4 giugno 2024 - prof. Molica Bisci (alle ore 11,30)

Inserito il 31/05/2024 > continua a leggere

L-2: Inserimento date dell'esame di: "Elaborazione statistica dei dati sperimentali" - Sessione estiva Biotecnologie

Inserito il 14/05/2024 > continua a leggere

L-2: Posticipo del secondo appello di Epigenetica e cenni sulle basi di epigenetica delle malattie - prof. Fanelli (lunedì 17 giugno)

Inserito il 13/05/2024 > continua a leggere

L-2: Pubblicazione date esami Sessione Estiva 2023/24

Inserito il 19/04/2024 > continua a leggere

L-2: Corsi obbligatori d.lgs. N. 81/08 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in modalità e-learning da svolgere per poter frequentare i laboratori didattici

Inserito il 12/12/2023 > continua a leggere

Celebrazione 25 anni di Biotecnologie - Università di Urbino in Fano

Inserito il 04/11/2022 > continua a leggere

L-2: Servizio mensa (attivazione)

Inserito il 17/09/2021 > continua a leggere


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top