Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-29: CORSI OBBLIGATORI D.LGS. n. 81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI

pubblicato il giorno 14/03/2024

Si avvisano le Studentesse e gli Studenti del PRIMO ANNO di Scienza della Nutrizione che per accedere e frequentare i LABORATORI didattici obbligatori previsti nel SECONDO ANNO (primo e secondo semestre), è obbligatorio frequentare i seguenti cinque corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in modalità e-learning.
Per i primi due corsi (4 ore + 8 ore) è previsto un test finale in presenza.

CORSI DI FORMAZIONE PER GLI STUDENTI - ISTRUZIONI DI ACCESSO:

Corso della durata di 4 ore: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER I LAVORATORI
Codice di accesso al corso: generale24
link: https://education.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=2852
VERIFICA IN PRESENZA

Corso della durata di 8 ore: CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI
Codice di accesso al corso: specifici24
link: https://education.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=2853
VERIFICA IN PRESENZA

Corso della durata di 2 ore: Agenti Chimici: prevenzione e protezione nei Laboratori di Ateneo - 2024
Codice di accesso al corso: chimici24
link: https://education.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=2854
Al termine di questo corso scaricare, stampare e conservare l'attestato

Corso della durata di 2 ore: Agenti Biologici: prevenzione e protezione nei Laboratori di Ateneo - 2024
Codice di accesso al corso: biologici24
link: https://education.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=2855
Al termine di questo corso scaricare, stampare e conservare l'attestato

Corso della durata di 1 ore: CORSO DI FORMAZIONE SUI RISCHI DI ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Codice di accesso al corso: CEM24
link: https://education.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=2856
Al termine di questo corso scaricare, stampare e conservare l'attestato

Le date per le verifiche in presenza relative ai corsi 1 e 2, saranno fissate nei mesi di maggio e giugno e verranno rese note dopo il 15 aprile, una volta concordate con l'Ufficio prevenzione e protezione di ateneo.
Per eventuali chiarimenti scrivere a scuola.sbb@uniurb.it

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top