Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A.A. Classe Sede
2025/2026 L-24 - Classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche Urbino

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24 R) rappresenta il primo livello formativo universitario verso la professione di psicologo e fornisce una solida base di conoscenze relative alle principali teorie e metodologie utilizzate in ambito psicologico e l’acquisizione di competenze relative ai test diagnostici, alle metodologie di valutazione e all’interpretazione dei risultati, alle tecniche del colloquio, alla formulazione del caso e alla progettazione di interventi rivolti al singolo o alla comunità in diversi contesti.

Il titolo conseguito, per coloro che intendono proseguire gli studi dopo il triennio, consente l’accesso diretto alla Laurea Magistrale Abilitante in Psicologia Clinica (LM-51 R).

L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'Università di Urbino e l'offerta formativa della Scuola di Scienze della Formazione. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor del corso in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Prendi nota del giorno e dell’ora in cui si terrà l‘Open Day e registrati!


Data Dove si svolge Prenota
13/05/2025 dalle 15:00 alle 16:00
Open day online: scopri il corso. iscriviti al webinar

Il profilo accademico e professionale della persona laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, coerentemente agli obiettivi formativi e ai risultati attesi, e tenendo presente i Descrittori di Dublino, è quello di laureato/a triennale in discipline psicologiche con la possibilità di iscrizione, secondo la normativa vigente, alla sezione B dell’Albo degli Psicologi:

  • partecipa ad attività di ricerca empirica e sperimentale, alla programmazione di interventi psicologici e psicosociali; realizza interventi psico-educativi per lo sviluppo delle potenzialità individuali e sociali; utilizza gli strumenti appresi (colloquio, strumenti psicometrici, etc.) con la supervisione di una persona iscritta all’Ordine degli Psicologi (sezione A dell’Albo);
  • svolge la sua attività in strutture pubbliche, private e del terzo settore in ambito clinico, scolastico e sociale.

La durata del Corso di Laurea è di tre anni nel corso dei quali si acquisiscono 180 crediti distribuiti fra lezioni frontali, attività di Laboratorio e di TPV-Tirocinio Pratico Valutativo centrati sull’acquisizione di competenze trasversali volte a fornire strumenti utili ad agevolare nella/nel futura/o professionista l’inserimento lavorativo e la comprensione dei contesti organizzativi entro i quali si troverà ad operare. 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top