Tecnico del territorio
Facoltà di
A.A. | Classe | |
---|---|---|
2007/2008 | 7, classe delle lauree in urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale |
Obiettivi formativi
Tematiche
Il corso di Laurea in Tecnico del Territorio fornisce le conoscenze di base necessarie per la valutazione, programmazione, gestione e pianificazione delle strutture urbane, territoriali e ambientali, preparando altresì allo svolgimento di attività professionali relative alla progettazione, direzione dei lavori e sicurezza, consulenza estimativa tecnico-legale-amministrativa e di rilevamento del territorio, anche nei riflessi tributari. In particolare, fornisce le competenze di base teoriche e tecniche:
- per l'analisi delle forme e delle relazioni funzionali dell'ambiente fisico e dei suoi processi evolutivi;
- per la pianificazione e la progettazione urbanistica, territoriale ed ambientale;
- per il monitoraggio e la gestione dei progetti complessi e dei programmi di opere pubbliche;
- per valutare gli effetti delle azioni di pianificazione sul contesto insediativo, ambientale, paesaggistico, sociale ed economico.
Università Aperta: online e in presenza
Dal 3 al 14 febbraio 2025 — L’incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado costituisce da oltre venti anni uno degli appuntamenti più qualificanti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ti aspettiamo!
Prospettive occupazionali
Obiettivi
Alle condizioni di legge, i laureati possono accedere alla libera professione, nonchè svolgere attività presso enti pubblici e privati operanti per la trasformazione e il governo della città, del territorio e dell'ambiente. L'attività professionale si esplica altresì nelle aree della progettazione, direzione lavori e sicurezza, consulenza estimativa tecnico-legale-amministrativa e di rilevamento del territorio, anche nei riflessi tributari.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
Ai fini indicati il curriculum del Corso di laurea prevede:
- una serie di insegnamenti a carattere tecnico-scientifico finalizzati all’acquisizione di capacità teoriche e pratiche;
- insegnamenti giuridici diretti a fornire le conoscenze di diritto necessarie per lo svolgimento dell’attività professionale anche nei rapporti con gli Enti pubblici;
- varie attività esterne finalizzate all’apprendimento delle basi informatiche indispensabili e della pratica tecnica.
Corsi di laurea magistrale/specialistica ad accesso diretto
L'accesso alle laurea specialistiche è con debiti formativi che saranno valutati dalle apposite commissioni in ogni Corso di laurea a cui lo studente afferisce.
Le lauree specialistiche affini nell'ambito delle tematiche territoriali sono le lauree in pianificazione del territorio e dell'ambiente; le lauree in scienze geologiche applicate alle opere del territorio; le lauree in scienze ambientali.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
- la Laurea in Tecnico del Territorio, contribuisce a qualificare in senso giuridico-ambientale molte figure professionali già operanti nel campo dell'architettura, dell'ingegneria, dell'ambiente e del territorio;
- offre una conoscenza di abse in un ampio spettro di discipline ritagliate tutte in modo specifico nel mondo della tecnica professionale;
- conferisce una preparazione di base sulle problematiche scientifiche, tecniche e giuridiche in tema di slavaguardia e valorizzazione dell'ambiente e del territorio