Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A.Y. Academic Discipline Venue
2019/2020 LM-67 - Classe delle lauree magistrali in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate Urbino

Learning Objectives

The goal of the course is to train highly qualified professionals that can: • acquire the notions and conceptual categories required to interact with various professions that operate in healthcare and social services, aware of the extension and limits of own area of competence; • possess advanced theoretical bases on human motion and its control, that allow several situations to be faced that the profession will bring, with a high rate of decision-making autonomy and responsible creativity; • know hygiene-healthcare regulations regarding environments in which the profession is carried out; • know communication content and strategies for the correct health promotion and education; • possess the ability to grasp the psychological and sociological aspects connected with reformulating one’s own body image, with social deprivation and reintegration, after clinical events; • have the skills for carrying out a functional evaluation of the motor capacities of people of various ages, healthy or in stable clinical conditions, with the doctor, as far as competence allows; • know how to assess the impact of pharmacological therapies on motor capacity and known how to consequently modulate activities; • know how to programme, manage and carry out a personalised motor activity programme, using specific tools, also in water, that does not introduce additional risk factors, optimises residual capacity and where possible, allows the doctor to decide to reduce the pharmacological therapy; • know how to assess results obtained.
Physical Education for Health and Prevention (LM-67)

How to apply for Physical Education for Health and Prevention

Admission
Course with free access
Expected students
119 is the maximum number of students that can be admitted to the first year for Physical Education for Health and Prevention. Si comunica che il corso di laurea magistrale in SCIENZE MOTORIE PER LA PREVENZIONE E LA SALUTE (LM-67) ha raggiunto la numerosità massima “sostenibile” prevista per l’anno accademico 2019/2020 dalla delibera n. 188/2019 del Consiglio d’Amministrazione del 28 Giugno 2019. Di conseguenza, a decorrere dalle ore 14,30 di oggi 14 Novembre 2019 sarà inibito l’accesso alla procedura di immatricolazioni on-line e non saranno accettate ulteriori domande di immatricolazione. Gli studenti che hanno completato la procedura di immatricolazione on-line, ma non hanno ancora effettuato il pagamento, non devono quindi pagare la tassa di iscrizione. L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si riserva la possibilità di riapertura dei termini per l’immatricolazione, fino all’occorrenza della numerosità prevista, qualora si verifichino rinunce da parte di coloro che hanno perfezionato l’immatricolazione.

Admission information - Download
Raggiunta numerosità sostenibile Si comunica che il corso di laurea magistrale in SCIENZE MOTORIE PER LA PREVENZIONE E LA SALUTE (LM-67) ha raggiunto la numerosità massima “sostenibile” prevista per l’anno accademico 2019/2020 dalla delibera n. 188/2019 del Consiglio d’Amministrazione del 28 Giugno 2019. Di conseguenza, a decorrere dalle ore 14,30 di oggi 14 Novembre 2019 sarà inibito l’accesso alla procedura di immatricolazioni on-line e non saranno accettate ulteriori domande di immatricolazione. Gli studenti che hanno completato la procedura di immatricolazione on-line, ma non hanno ancora effettuato il pagamento, non devono quindi pagare la tassa di iscrizione. L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si riserva la possibilità di riapertura dei termini per l’immatricolazione, fino all’occorrenza della numerosità prevista, qualora si verifichino rinunce da parte di coloro che hanno perfezionato l’immatricolazione.
Application procedure
You can apply from the 22/07/2019 to the 11/11/2019 fino al raggiungimento della numerosità sostenibile . Using the online procedure you can register to fill in the application and pay with PagoPA (Credit Card, PayPal) to complete the payment of the admission fee.
Online registration
Online registration Registration guidelines

Useful documents and materials

Access guidelines download
Course sheet download
Study plan download

Contact the course tutor

Tutoring service
Tutoring is aimed at guiding and assisting students throughout their studies, actively involving them in the learning process, and removing obstacles to successful course attendance. For more information: tutor.motorie@uniurb.it
Tutor
Alessandra Galiffi Book a meeting
Angelo Colazzo Book a meeting
Elena Durante Book a meeting
Ismail Fetai Book a meeting

Information on teaching and research activities

Contact your tutor
Tutors are there to help students find their way around and organize their attendance, in order to turn them into active participants in their formative process, and to remove all the obstacles that prevent them from attending all their courses. For information: tutor.motorie@uniurb.it
Contacts
Vincenzo Biancalana
  vincenzo.biancalana@uniurb.it
Michele Guescini
  michele.guescini@uniurb.it

Administrative contacts

Help Desk online
Apri un ticket su helpme.uniurb.it
Sportello online
Prenota un appuntamento su www.uniurb.it/presente per informazioni o chiarimenti in videochiamata
Numero unico
La segreteria risponde al +39 0722 303030 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (durante il periodo di immatricolazioni) e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
Periodo di chiusura
Verrifica i periodi di chiusura degli uffici su www.uniurb.it/segreterie
 

Useful links


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top