Lutto nazionale fino al 26 aprile 2025 per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco. È stata disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici dell'Università di Urbino. Si invita ad osservare un minuto di raccoglimento alle ore 10:00 nel giorno della Cerimonia Esequiale, all’interno delle strutture dell’Ateneo e durante le attività didattiche, ove previste, ovvero nel primo giorno di apertura successivo.
Apri un ticket su helpme.uniurb.it, il sistema consente di inserire la richiesta di assistenza, monitorare lo status di avanzamento e misurare la qualità del servizio.
Prenota un appuntamento on-line per informazioni o chiarimenti riguardo la gestione amministrativa della tua carriera (tieni a portata di mano un documento di identità per il riconoscimento).
Prenota un appuntamento allo sportello per ritirare un certificato. Per il rilascio di alcuni certificati occorrono due giorni lavorativi: ti invitiamo a compilare e a seguire quanto specificato nel modulo di richiesta. È necessario consegnare il modulo allo sportello di segreteria al momento del ritiro del certificato.
Per accedere agli uffici, mantenere gli standard di sicurezza e il tracciamento degli accessi, sarà sempre necessario prenotare un appuntamento tramite la piattaforma www.uniurb.it/presente. Gli sportelli sono operativi dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio. Puoi verificare la disponibilità in piattaforma.
Rilascio delDiploma Supplement: seleziona “Diploma Supplement” nel campo “Motivazione. Non è necessario compilare il modulo di richiesta. Il diploma supplement verrà rilasciato dietro esibizione del documento di identità.
Scuola di Scienze Motorie: Borse di soggiorno per studenti universitari SPORT BUSINESS FORUM ACADEMY - A tu per tu con i campioni e i grandi brand dello sport 4-8 giugno 2025, Belluno
LM-67 e LM-68: Bandi e Opportunità per Studenti dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) su Campus Estivi sul territorio nazionale rivolti a giovani tra 6 e i 35 anni con disabilità fisiche, visive (ipovedenti e non vedenti) e intellettive – relazionali
LM-67 e LM-68: Convegno dal titolo: “Forza, Invecchiamento e Salute; il mantenimento della forza in età avanzata”, Sala Conferenze Biblioteca Antonelliana, 5 aprile 2025 dalle ore 09:30
LM-68: Lezione annullata e recupero del Tirocinio "ELEMENTI DI METODOLOGIA E TECNICA ANALITICA NELLA PALLACANESTRO" (1° e 2° Modulo) di Giovedì 27 Marzo 2025
LM-67 e LM-68: Psicologia e Sport: dall’attività fisica alla vittoria paralimpica - Sala Conferenze Biblioteca Antonelliana (Senigallia AN), 22 Marzo 2025 ore 9:00 - 12:30
Scuola di Scienze Motorie: Convegno su "Psicologia e Sport: è possibile conciliare prestazione sportiva e benessere dell’atleta?" 8 Febbraio 2025, ore 9:00-12:30, Auditorium San Rocco, Senigallia
Progetto Launch Pad: "Sviluppo di un progetto imprenditoriale nel campo dell'attività fisica e sportiva. Pitch finale e proclamazione dei progetti vincitori"; Urbino, 22 gennaio 2025 ore 11:00 - Aula Magna Rettorato, Palazzo Bonaventura (Via Saffi, 2)
LM-67 e LM-68: Ulteriori Attività Formative (UAF) - Pagamento del contributo per la valutazione di certificazioni attestanti attività svolte autonomamente al di fuori dell’Ateneo.
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo 'Microbiota ed esercizio fisico' - Prof. ssa Deborah Agostini, Venerdì 6 Dicembre ore 10:00 Aula 4, Sede Didattica Scienze Motorie via dell’Annunziata 4 – Urbino (Aggiornato col link per la prenotazione)
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo "Analisi del profilo metabolomico in atleti ultramaratoneti" - Dott. ssa Serena Benedetti, Venerdi 29 Novembre ore 10:00 Aula 4, Sede Didattica Scienze Motorie via dell’Annunziata 4 – Urbino
L-22 (3° anno), LM-67 e LM-68: SEMINARIO PROGETTO POT dal titolo "Analisi del profilo metabolomico in atleti ultramaratoneti", venerdì 29 Novembre 2024
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo: "IL PROCURATORE SPORTIVO" - Prof. Alberto Clini , Aula 1 - sede didattica della Scuola di Scienze Motorie, 29 novembre 2024 ore 14:30
Scuola di Scienze Motorie: CERIMONIA di conferimento del premio alla carriera al Prof. Piero BENELLI e presentazione della partnership Uniurb-Macron; venerdì 22, alle ore 10:00, presso l'Aula Magna del Polo Volponi di Via Saffi
Scuola di Scienze Motorie: SEMINARIO PROGETTO POT dal titolo: "Scuola 3.0: come costruire la tua carriera nell’insegnamento", giovedì 21 Novembre 2024, ore 15:00
L-22 (3° anno), LM-67 (2° anno) e LM-68 (2° anno): Seminario dal titolo: PROPRIOCEZIONE E RIATLETIZZAZIONE MEDIANTE SISTEMA SYNERGY MATT - 13 Novembre 2024
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo: La pedagogia e le attività di abilitazione motoria, 7 novembre 2024 - ore 9.00 POLO DIDATTICO PETRICCIO - AULA 1 via dell’Annunziata, 4 - Urbino
LM-67 e LM-68: Convegno su: LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA NELLO SPORT, sabato 23 novembre 2024 ore 9.30 Ancona (AN) – Sala Riunioni Sport e Salute sezione provinciale di Ancona
LM-67, LM-68 e L-22 (3° anno): Seminario nel'ambito del Career Day: "Insegnare Educazione Fisica oggi: prospettive occupazionali nella scuola italiana" - prof. Mauro Marselletti, lunedì 21 Ottobre alle ore 15:00 presso l'aula 3 del Petriccio
LM/67 e LM/68: Live Webinar IGEO 2024 - "PHYSICAL ACTIVITY AND EXERCISE IN ONCOLOGY: THE BREAST CANCER CHAPTER", Moderatori: Dr. Alice Avancini, Dr. Elisa Grazioli e Dr. Valentina Natalucci; 16 luglio 2024
LM-67 e LM-68: Live Webinar IGEO 2024 "PHYSICAL ACTIVITY AND EXERCISE IN ONCOLOGY: THE HEMATOLOGICAL CHAPTER What role does exercise play in oncohematological diseases?", Tuesday, June 4th 2024
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo :"Comunicare efficacemente attraverso i social l’importanza dell'esercizio fisico per il benessere e la salute" - dott. Marco Sergi; 21 Maggio alle ore 15:00, aula 2 del polo Petriccio
Scuola di Scienze Motorie: Seminario dal titolo "Le professionalità per lo sviluppo della performance nel rugby", prof. Francesco Ascione (F.I.R.), Mercoledì 8 maggio 2024 dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede didattica
LM-68: Seminario dal titolo: "Dalla teoria alla pratica: il valore sociale dello sport come volano per una cultura del cambiamento" - dott.ssa Mariassunta Abbagnara, Martedì 23 aprile 2024 ore 9.00-11.00 in aula 3
Scuola di Scienze Motorie: Convegno dal titolo: "LO SPORT FA BENE?", Sabato 20 aprile 2024 ore 10.00 presso la Sala Conferenze “Terzo Censi” c/o Palaprometeo Estra L. Rossini - Ancona
LM-68: Seminario Sociologia dello Sport: "Le nuove competenze digitali nel management dello sport", dott. Michele Ciliberti, Venerdì 12 aprile 2024 dalle 9.00 alle 11.00 in Aula 5 sede didattica
LM-68: Seminario: 'L'allenamento della forza con il metodo Velocity Based Training o VBT', Domenica 14 Aprile, 2024 PalaCasali Ancona, Sala Stampa Alessio Giovannini ore 9 (prof.ssa Maria Gabriella Trisolino)
Scuola di Scienze Motorie: Presentazione Corso Competenze trasversali - Scenari di Sostenibilità su 'Educare alla complessità: la sfida dello sviluppo sostenibile' - martedì 26 marzo ore 10.00"
Scuola di Scienze Motorie: Workshop dal titolo "Hyaluronic Acid in osteoarthritis and musculoskeletal disorders: clinical and pharmacological perspectives", 18 Marzo ore 10:30, Aula D4 di palazzo Albani
Scuola di Scienze Motorie: Seminario "Learning by Doing: Progetto di Problem Solving e Decision Making Aziendale" - Venerdì 1 marzo nell'Aula 2 del Polo Didattico Petriccio di Via dell'Annunziata
LM-67, LM-68: Incontro progammato su: 'L’ALLENAMENTO DELLA FORZA CON IL METODO VELOCITY BASED TRAINING O VBT' - Sabato 2 dicembre 2023 (scadenza iscrizioni 29 novembre 2023)
LM-67, LM-68: Incontro progammato su: 'LO SPORT NELLA PANDEMIA: PERCEZIONI, IMMAGINARI E PRATICHE TRA GIOVANI STUDENTI MARCHIGIANI' - Giovedì 30 novembre 2023 (scadenza iscrizioni 28 novembre 2023)
Scuola di Scienze Motorie: Martedì 14 novembre presso il Centro Commerciale di Santa Lucia evento di sensibilizzazione ed educazione sanitaria organizzato dall'Associazione per la Tutela del Diabetico di Urbino
Scuola di Scienze Motorie: Stati Generali delle Scienze Motorie al Foro Italico di Roma: diretta Zoom per studenti e studentesse (Aggiornato il 18 ottobre 2023)
Scuola di Scienze Motorie: Seminario Career Day dal titolo "LAUNCH PAD: GUIDA E ISPIRAZIONE PER GIOVANI LAUREATI E LAUREANDI" - 13 ottobre ore 15:00 presso l'Aula Blu di Palazzo Battiferri
LM-67 e LM-68: GUIDA STUDENT BOOKING - Guida alla partecipazione alle lezioni, a.a. 2023/2024, per gli studenti delle magistrali LM-67 e LM-68 che sono in attesa di perfezionare l’immatricolazione