Piano di studio
Per poter sostenere gli esami è necessario compilare il piano di studio. Esso contiene tutti gli insegnamenti e le attività formative previste nell’intero percorso del CdS ed è costituito da insegnamenti obbligatori e opzionali.
È possibile:
- modificare il piano di studio online nel rispetto delle finestre temporali stabilite e se si è in regola con l’iscrizione;
- inserire esami per un numero di cfu aggiuntivi a quelli richiesti per il conseguimento del titolo di studio; il numero massimo dei crediti aggiuntivi (attività formativa soprannumeraria) è determinato dalla Scuola di Lettere, Arti, Filosofia.
Quando compilare il piano di studio online
Presentazione online domanda piano degli studi: dal 02/10/2024 al 31/03/2025
Come compilare il piano di studio online
Il piano di studi va compilato on line su ESSE3.
GUIDA ONLINE PER LA COMPILAZIONE DEI PIANI DEGLI STUDI
- Procedura Amministrativa
- Guida completa alla compilazione dei piani degli studi per gli iscritti fino all'a.a. 2023/2024
- Guida completa alla compilazione dei piani degli studi per gli iscritti a partire dall'a.a. 2024/2025
- Guida "Come si diventa insegnanti"
Se hai dubbi puoi chiedere chiarimenti ai Docenti-tutor DEL CORSO DI LAUREA IN Scienze umanistiche:
- Curriculum Archeologico e Filologico-Letterario Classico - Franco Luciani: Email franco.luciani@uniurb.it
- Curriculum Filologico-Letterario Moderno - Salvatore Ritrovato: Email salvatore.ritrovato@uniurb.it
- Curriculum Filosofico - Daniela Bostrenghi: Email daniela.bostrenghi@uniurb.it
- Curriculum Beni Culturali Storico-Artistici - Carlotta Castellani: Email carlotta.castellani@uniurb.it
Se vuoi chiarimenti sugli esami di latino puoi rivolgerti alla docente tutor: Prof.ssa Giorgia Bandini : Email giorgia.bandini@uniurb.it
PIANO DEGLI STUDI
- Iscritti a.a. 2020/2021
- Iscritti a.a. 2021/2022
- Iscritti a.a. 2022/2023
- Iscritti a.a. 2023/2024
- Iscritti a.a. 2024/2025
Il Corso di laurea in Scienze umanistiche non prevede al momento il percorso a tempo parziale.
Inserimento esami sovrannumerari nel piano di studio
Studentesse e studenti regolarmente iscritte/i (non fuori corso) possono richiedere l'inserimento nel proprio piano di studio di un massimo di n. 2 esami sovrannumerari, in aggiunta a quelli curriculari previsti.
Tali esami possono essere scelti all’interno dell’offerta di Ateneo dell'anno accademico in corso e non devono prevedere come programma di studio contenuti similari a quelli già previsti negli esami curriculari; tuttavia sarà compito della Commissione Didattica del CdS verificarne la coerenza.
La richiesta di inserimento di esami sovrannumerari può essere fatta nel periodo 1° ottobre - 21 dicembre di ogni anno accademico e deve essere inviata alla Commissione didattica indicando: epigrafe e Settore Scientifico Disciplinare dell’esame sovrannumerario, corso di studio che lo offre, CFU e motivazione per cui se ne richiede l’inserimento.
Una volta ricevuto il parere positivo da parte della Commissione didattica, deve essere inviato un ticket alla Segreteria studenti contenente la modulistica per la richiesta di esami sovrannumerari; nel modulo, come “motivazione”, dovrà essere specificata l’approvazione da parte della Commissione didattica