Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





La compilazione del Piano di studio online è necessaria per iscriversi agli appelli di esame in Esse3. La mancata compilazione del piano non permetterà l’iscrizione agli esami.

 

Quando compilare il piano di studio online

Il piano di studio va compilato a partire dal mese di ottobre. Sarà inviata una comunicazione alla mail @campus.uniurb.it contenente tutte le informazioni per la compilazione.

 

Come compilare il piano di studio online

Le studentesse e gli studenti del Corso di Studio magistrale devono procedere alla compilazione del piano di studio accedendo con le proprie credenziali all'area riservata Esse3. Prima di procedere alla compilazione occorre aver pagato la prima rata di contribuzione

Per compilare il piano di studio online:

  • accedere all’area riservata Esse3
  • cliccare su Piani Carriera dal menù a destra
  • dopo aver effettuato la scelta degli esami, cliccare su “Conferma piano”.

La conferma del piano è definitiva per l’anno accademico di compilazione, ma sarà possibile comunque modificare il piano nell’anno accademico successivo, purché in corso.

Guida alla compilazione del piano di studio online

 

È obbligatorio compilare il piano di studio per tutti gli anni previsti dal corso di studio.

Ogni anno all’atto dell’iscrizione, si potrà modificare la scelta degli insegnamenti per gli esami a scelta guidata e libera non ancora sostenuti, entro la scadenza di presentazione del piano e negli anni previsti dalla durata normale del corso di studio. Non è possibile apportare modifiche se si è iscritte/i ad anni fuori corso.


 

Scelta guidata e scelta libera

La scelta guidata è una scelta tra opzioni proposte nel piano (es. insegnamento a scelta tra Storia culturale, Antropologia culturale o Storia dei generi). 

Per il curriculum DIRI Letteratura inglese è in alternativa con Letteratura anglo-americana.


La scelta libera:
• è da 8 CFU: tuttavia è possibile inserire esami con più di 8 CFU.
• può essere inserita una terza lingua o un insegnamento opzionale delle scelte guidate non precedentemente selezionato.
• non è possibile inserire insegnamenti di laboratorio che non danno votazione, ma solo idoneità;
• non possono essere indicati nel piano degli studi per due volte insegnamenti con la stessa epigrafe;
• nel caso un insegnamento venga offerto sia nella Scuola di Lingue e Letterature Straniere che in altre Scuole, è necessario inserire nel piano di studi e a sostenere l’insegnamento offerto dalla
Scuola di Lingue e Letterature Straniere.
• è possibile inserire come esame a scelta libera un insegnamento di corsi di studio di I livello (laurea triennale), purché questo non sia già stato sostenuto durante il percorso di studio di I livello presso
l’Ateneo di Urbino o come singola attività formativa necessaria per colmare i requisiti di accesso al corso.
• nel curriculum CIDI non è possibile inserire come esame a scelta libera Marketing e Mercati internazionali del corso di laurea magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende per evitare
la ripetizione degli stessi contenuti erogati all’interno del curriculum CIDI.


 

Commissione piani di studio

Per dubbi o informazioni è possibile contattare la Commissione del piano degli studi
DIRI: dott.ssa M.E. Montironi - maria.montironi@uniurb.it
CIDI: prof. L. Renzi - luca.renzi@uniurb.it


 

Cambio della lingua curriculare

È possibile cambiare la lingua curriculare entro il termine di scadenza di compilazione del piano di studio. 

Per richiedere il cambio della lingua di studio è necessario aprire un ticket alla segreteria studenti helpme.uniurb.it

Siccome è possibile dare un esame dopo che il relativo corso è stato erogato, e l'esame di lingua è annuale:
Se si cambia la lingua curriculare al secondo anno:
- da ottobre 2024 entro il termine di scadenza di compilazione del piano di studio: effettuare richiesta di cambio lingua alla segreteria studenti
- una volta effettuato il cambio lingua, modificare il piano di studi su Esse3 negli insegnamenti d'area
- gennaio/febbraio 2025 sostenimento del monografico della Lingua 1 se il corso si è svolto nel 1° semestre
- maggio/giugno 2025: esame di Lingua 1
- agosto/settembre 2025: esame di Lingua 2 (se la prima annualità è stata completata).
 
 

Esami sovrannumerari

È possibile aggiungere fino a 2 esami sovrannumerari all’interno del piano di studi.
È necessario inviarne richiesta al Presidente della Scuola entro il 30 novembre compilando un modulo da richiedere in segreteria didattica. Gli esami inseriti nel libretto non potranno essere tolti e i voti conseguiti entrano in media.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top