Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





ESAMI IN PRESENZA SESSIONE ESTIVA 2023/2024

Per gli esami non più erogati dopo l'anno accademico 2014/15 contattare tramite mail la segreteria didattica
Corsi di laurea in Lettere e Storia dell'Arte (roberto.carneroli@uniurb.it)

SCUOLA DI LETTERE, ARTI, FILOSOFIA
Referente didattico-amministrativo: roberto.carneroli@uniurb.it +39 0722.303604
Apertura liste QUINDICI giorni prima della data dell'esame. Chiusura CINQUE giorni prima.

Si comunica che la prova di accertamento delle conoscenze di lingua latina, per la sessione ESTIVA 2023/2024, si terrà:
Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 10.00 presso Aula D2 di Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10

Per iscriversi alla prova è necessario compilare il modulo di prenotazione al link (presto online) accedendo tramite il proprio indirizzo di posta istituzionale (@campus.uniurb.it).
In caso di difficoltà si prega di inviare una mail alla Dott.ssa Caterina Pentericci (caterina.pentericci@uniurb.it), comunicando nome, cognome, numero di matricola, corso di studi (Triennale o Magistrale) e indirizzo mail istituzionale.

Tutte le informazioni relative alla prova di accertamento sono disponibili al link: https://www.uniurb.it/corsi/1756837/latino-prova-scritta

 

- CALENDARIO Lettere classiche e moderne 
- Corsi disattivati (contattare Roberto Carneroli roberto.carneroli@uniurb.it )

Per iscriversi e poter svolgere gli esami non inseriti in questo elenco lo studente, durante il periodo dell'apertura della lista, deve inviare UNA mail (utilizzando esclusivamente la mail @campus.uniurb.it)
per ogni esame SINGOLO che dovrà sostenere a roberto.carneroli@uniurb.it indicando obbligatoriamente: nome, cognome, matricola, corso di laurea, esame da sostenere,
data appello, codice esame di ESSE3 (es. 61100199).


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top