Orientamento e Tutorato
Orientamento
Informazioni in ingresso
Se hai bisogno di:
informazioni generali sul piano degli studi, gli insegnamenti offerti e sulle strutture didattiche a disposizione:
- scrivi a:tutor.farmacia@uniurb.it. Le studentesse e gli studenti tutor ti risponderanno e potrai fissare anche un incontro online;
informazioni sulle procedure di immatricolazione:
- puoi consultare la pagina:Immatricolazioni e Iscrizioni;
- oppure contattare la segreteria studenti:Pagina Segreterie Studenti;
- inoltre puoi recarti presso lo Starting Point (via Saffi 2, Urbino PU )
- o partecipare alle iniziative di orientamento di Ateneo: Università Aperta (febbraio) e Open Day (maggio-luglio e agosto);
- puoi anche richiedere informazioni contattando direttamente il prof. Matteo Micucci (matteo.micucci@uniurb.it ).
Una volta immatricolata/o puoi partecipare all’incontro con le matricole organizzato dalla Scuola di Farmacia (ottobre).
Informazioni in itinere
Se hai bisogno di:
informazioni sulla Verifica della Preparazione Iniziale (VPI):
- consulta nostra la sezione VPI alla pagina: Verifica della Preparazione iniziale (VPI);
- oppure scrivi alla prof.ssa Alessandra Fraternale (alessandra.fraternale@uniurb.it ), referente VPI.
informazioni sul piano di studio e sulla sua compilazione o sulla scelta degli insegnamenti opzionali:
- scrivi all'Ufficio Supporto alla Didattica e Management-Scuola di Farmacia,scuola.farmacia@uniurb.it;
informazioni sulle attività di mobilità internazionale (Erasmus+, Erasmus traineeship):
- consulta la sezione: Erasmus e Mobilità Internazionale
- oppure scrivi al prof. Simone Lucarini (simone.lucarini@uniurb.it ), referente Erasmus;
informazioni sul tirocinio, sulle tempistiche di attivazione e completamento dell’attività:
- consulta la sezione: Tirocinio lauree quinquennali
- oppure scrivi alla dott.ssa Maria Rosaria Gambino (maria.gambino@uniurb.it ), referente stage della Scuola.
Informazioni in uscita
Se hai bisogno di:
informazioni sullo stage post laurea:
- consulta la sezione:Placement e Mondo del Lavoro e visualizza le posizioni di lavoro aperte.
Inoltre puoi iniziare il tuo percorso nel mondo del lavoro partecipando all’iniziativa Career Day (maggio e ottobre), durante la quale puoi incontrare numerose aziende e confrontarti con i loro uffici di recruitment.
Tutorato
Commissione orientamento e tutorato
La Commissione Orientamento e Tutorato della Scuola di Farmacia, nominata dal Consiglio della Scuola, programma e coordina le attività di orientamento in ingresso, itinere e uscita dei corsi di studio afferenti nel corso di ogni anno accademico. È composta da:
REFERENTE
Prof.ssa Maria Cristina Albertini (
Scheda Docente )
COMPONENTI
Prof.ssa Annalida Bedini (
Scheda Docente )
Prof. Matteo Micucci (
Scheda Docente )
Prof. Michele Mari (
Scheda Docente )
Prof. Daniele Pademi (
Scheda Docente )
Prof. Mattia Tiboni (
Scheda Docente )
Studentesse e studenti Tutor
Il servizio di tutorato viene svolto da studenti della Scuola di Farmacia che, negli orari sotto riportati, sono a disposizione per orientare ed assistere gli studenti.
In particolare, il servizio di tutorato ha le finalità di:
a) aiutare le matricole a orientarsi nel loro percorso di studi (VPI, orario delle lezioni, altre attività);
b) assistere lo studente affinché possa inserirsi attivamente nella vita della Scuola con indicazioni sull'organizzazione degli insegnamenti universitari, sul metodo di studio, sulla sequenzialità in cui sarebbe opportuno sostenere gli esami;
c) trasmettere informazioni di tipo logistico e burocratico (adempimenti di segreteria, accesso alle facilitazioni concernenti il diritto allo studio, il servizio bibliotecario...);
d) illustrare le possibilità di studio all'estero;
e) rendersi interprete delle esigenze e dei problemi didattici presso i docenti responsabili delle singole discipline e presso i responsabili dei servizi offerti dall'Università.
Per ulteriori informazioni consultare il link: Servizio Tutorato
Docenti responsabili:
Prof.ssa Annalida Bedini
Prof. Andrea Duranti
Tutor di riferimento:


Ricevimento:
In SEDE:
c/o Laboratorio Valutazione Antropometrica - Piazza del Rinascimento, 6, 61029 Urbino (PU) -
Mappa
- On LINE: il servizio viene svolto in modalità telematica
Dopo aver preso appuntamento inviando una mail a: tutor.farmacia@uniurb.it
Orari di Ricevimento:
- Lunedì: 16:00 - 18:00 (on line)
- Martedì: 16:00 - 18:00 (on line)
- Mercoledì: 09:00 - 11:00 (in sede)
- Giovedì: 09:00 - 11:00 (in sede)
- Venerdì: -
Contatti:
+39 0722 304848 (durante gli orari di ricevimento in presenza).
tutor.farmacia@uniurb.it
Pagina Facebook Tutor Scuola Farmacia Uniurb
Sportello di orientamento estivo:
L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'Università di Urbino e l'offerta formativa della Scuola di Farmacia. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor del corso in Farmacia
Prendi nota del giorno e dell’ora in cui si terrà l‘Open Day cliccando qui (area Open Day)