Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I

A.A. CFU
2008/2009 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Grazia Maria Fachechi Prima e dopo le lezioni.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato alla conoscenza basilare della storia dell'arte in Italia e in Europa fra IV e XV secolo, cioè dall'età paleocristiana al tardogotico, attraverso l'analisi di alcune situazioni esemplari. Verranno affrontate le problematiche relative alla periodizzazione, alla storiografia e alla metodologia, e presi in esame e contestualizzati movimenti, artisti, complessi monumentali ed opere. 

Programma

1. Introduzione

2. L'alto medioevo

3. Il basso medioevo

4. Esercitazioni per la prova scritta 

5. Visita di monumenti e opere 

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

a) Per la prova scritta, propedeutica a quella orale, si richiede la conoscenza del testo:

G. Vora, G. Fiaccadori, A. Negri, A. Nova, I luoghi dell'arte. Storia, opere, percorsi, Milano, Electa-Bruno Mondadori, 2002 (vol. 1, Dalle origini all'antichità cristiana, pp. 301-345; vol. 2, Dall'età longobarda al Gotico; vol. 3, Dal Gotico internazionale alla Maniera moderna, pp. 10-54).

La prova scritta si basa sul riconoscimento di immagini del manuale e sulla compilazione di un'apposita scheda (che comprende le voci: oggetto/soggetto, ubicazione, datazione, artista, note storico-critiche) e sulla stesura di un breve elaborato circa le relazioni che intercorrono fra le immagini presentate.

b) Per la prova orale si richiede la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni, la lettura della voce Roma dell'Enciclopedia dell'arte medievale (Treccani) e del saggio di A.M. D'Achille, Arnolfo e Roma, in Bonifacio VIII e il suo tempo: anno 1300 il primo Giubileo, a cura di M. Righetti, Milano 2000, pp. 79-84 (entrambi a disposizione degli studenti all'inizio del corso).

Per gli studenti della specialistica e per quelli che intendono reiterare l'esame sono previste lezioni seminariali sul tema L'Antico nella scultura medievale, nei tempi e nei modi che saranno indicati all'inizio del corso. 

Modalità di
accertamento

Prova scritta propedeutica all'esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Gli studenti non frequentanti dovranno sostituire i contenuti al punto b) con la lettura di 8 saggi a scelta da: L'arte medievale nel contesto 300-1300, a cura di P. Piva, Milano, Jaca Book, 2006.

Gli studenti non frequentanti della specialistica e gli studenti non frequentanti che intendono reiterare l'esame devono concordare l'esame direttamente col docente. 

Modalità di
accertamento

Prova scritta propedeutica all'esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Per un inquadramento generale degli argomenti affrontati durante le lezioni, può essere utiile il corso di Antichità e istituzioni medievali, incentrato sulla storia politica e sociale di Roma nel Medioevo.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/08/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top