LAB. SOCIAL MEDIA
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giuseppe Granieri |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
1. Fornire strumenti teorici e metodologici per riconoscere ed interpretare i processi sociali e culturali nei network digitali e nei media sociali in generale;
2. Fornire strumenti teorici e metodologici per definire le regole formali e relazionali nei network digitali e nei media sociali in generale;
3. Fornire strumenti pratici per l'utilizzo attivo e progettuale degli ambienti di network e nei media sociali in generale.
Programma
1. Dalla grammatica dei media di massa alla grammatica dei network digitali: lettura contrastiva;
2. grammatiche culturali che cambiano coi media: la cultura verso cui stiamo andando, l'umanità accresciuta;
3. i network che si affermano facendo quello che gli altri media non fanno: costruzione di relazioni e logiche funzionali costruiite sui comportamenti individuali;
4. identità e relazione nell'ambiente immateriale: contenuto, contesto, utenti;
5. le vocazioni dei diversi ambienti mediali: scambio e condivisione di informazioni e conoscenza;
6. le vocazioni dei diversi ambienti mediali: comunicazione;
7. le vocazioni dei diversi ambienti mediali: azione e partecipazione;
8. elementi di progettazione e analisi del networking: regole implicite, regole esplicite, regole sociali.
9. elementi base di information literacy
Le lezioni prevedono la realizzazione di un progetto di laboratorio.
Attività di Supporto
Le lezioni prevedono la realizzazione di un progetto di laboratorio
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari/laboratorio
- Obblighi
Partecipazione ad almeno 3/4 delle ore di lezione.
Studio individuale dei testi indicati
- Testi di studio
Granieri G., Umanità accresciuta, Laterza (Roma-Bari, 2009)
Shirky C., Uno per uno, tutti per tutti. Il potere di organizzare senza organizzazione. Codice (Torino, 2009)
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi di riferimento
- Testi di studio
Granieri G., Umanità accresciuta, Laterza (Roma-Bari, 2009)
Shirky C., Uno per uno, tutti per tutti. Il potere di organizzare senza organizzazione. Codice (Torino, 2009)
- Modalità di
accertamento Verifica orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 15/09/2011 |