Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA ROMANZA

A.A. CFU
2011/2012 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gioia Zaganelli

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Definito da M. Bachtin come "interconnessione sostanziale dei rapporti temporali e spaziali dei quali la letteratura si è impadronita artisticamente", il cronotopo ("tempo-spazio") ha trovato limitatissime applicazioni all'ambito della letteratura medievale. Il corso si propone di verificarne la produttività nei testi narrativi di area antico-francese e castigliana. 

Dopo una prima parte di carattere essenzialmente teorico, il corso proporrà analisi di un romanzo arturiano (Erec et Enide di Chrétien de Troyes) e del Libro de Apolonio.

Programma

1. Introduzione
2. Il cronotopo secondo Bachtin
3. Cronotopo e spazio-tempo medievale
4. Cronotopo e intertestualità
5. Il cronotopo nell'Erec et Enide 
6. Il cronotopo nel Libro de Apolonio
7. Conclusioni

Eventuali Propedeuticità

Nessuna

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Obblighi

Frequenza obbligatoria

Testi di studio

Data la natura sperimentale del corso, la frequenza è obbligatoria. Gli studenti frequentanti porteranno dunque il programma svolto a lezione. Si fornisce comunque una bibliografia di riferimento: M. Bachtin, Le forme del tempo e del cronotopo nel romanzo, in Id., Estetica e romanzo, Torino, Einaudi, 1979, pp. 231-405; «Moderna», I, 2007; A. Pioletti, Del cronotopo e dell'alterità nella narrativa romanza medievale, in «La parola del testo», VIII, pp. 305-316; C. Segre, Il Cronotopo, in Id., Ritorno alla critica, Torino, Einaudi, 2001, pp. 253-257; G. Zaganelli, Riflessioni sul cronotopo medievale, in Leggere il tempo e lo spazio, Monaco, Martin Meidenbauer, 2011, pp. 3-15.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Almeno un colloquio con il docente

Testi di studio

Data la natura sperimentale del corso, gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente un programma alternativo.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Corso mutuato dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/07/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top