DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (CORSO INTEGRATO CON DIRITTO DELLO SPORT)
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Marcello Pierini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso fornisce gli strumenti storici e tecnico - giuridici necessari alla comprensione del fenomeno di europeizzazione in corso, nei diversi ambiti della vita socio economica e istituzionale. Il corso consente, inoltre, di approfondire l'evoluzione della giurisprudenza dell'Ue e le competenze dell'Unione europea in ambito sportivo, con particolare riferimento all'entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Programma
INTRODUZIONE
1.1 La costruzione storica della Comunità Europea e la sua evoluzione: la CECA, la CEE, l'Euratom.
1.2 Allargamento della Comunità: da 6 a 15 Stati.
1.3 L'ultimo allargamento della Comunità: da 15 a 25 Stati membri
1.4 La revisione dei trattati.
1.5 L'Atto Unico Europeo, il Trattato di Maastricht, il Trattato di Amsterdam, il Trattato di Nizza.
1.6 La Carta dei Diritti Fondamentali.
1.7 I lavori della Convenzione per la Costituzione dell'Unione.
LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DOPO IL TRATTATO DI LISBONA: TUE e TFUE
2.1 Il Consiglio Europeo
2.2 Il Consiglio
2.3 La Commissione europea
2.4 Il Parlamento europeo
2.5 La Corte di giustizia dell'Ue
2.6 La Banca Centrale Europea - BCE
2.6 La Corte dei Conti
2.7 Le principali novità e competenze introdotte dal Trattato di Lisbona
2.8 Le cooperazioni rafforzate
LE NORME
3.1 I principi del diritto comunitario
3.2 Diritto primario e legislazine derivata:
Regolamenti
Direttive e direttive self executing
Decisioni
3.3 Gli atti non vincolanti: raccomandazioni e pareri
3.4 La supremazia del diritto comunitario sul diritto interno: dalla giurisprudenza della Corte di giustizia al Trattato di Lisbona.
LE LIBERTÀ FONDAMENTALI E Il FENOMENO SPORTIVO IN EUROPA
4.1 La libertà di stabilimento, la libera circolazione dei lavoratori subordinati e autonomi
4.2 Cenni sulla protezione giurisdizionale nel diritto comunitario
4.3 Il fenomeno sportivo nella sua evoluzine storico-giuridica e il suo rapporto con il diritto dell'Unione europea
4.4 Dalla sentenza Walrave alla sentenza J.M. Bosmann
4.5 Cenni alla sentenza Meca Medina -Majen
4.6 Lo sport in Europa dopo il Libro Bianco del 2007 e il Trattato di Lisbona
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, analisi di sentenze e casi di studio, organizzazione di seminari ed eventi ah hoc
- Testi di studio
Marcello Pierini, Lisbona: il volto dell'Europa che cambia, Aras Edizioni, Fano, 2011: da pag. 1 a pag. 86; da pag. 95 a pag. 113; da pag. 167 a pag. 180; I 12 poster che raccontano la storia d'Europa.
Lo studente è tenuto altresì a procurarsi la breve dispensa, preparata dal professore, disponibile presso la biblioteca di Facoltà.
- Modalità di
accertamento Esame orale per gli studenti iscritti al secondo anno del corso in Scienza e Tecnica dell'Attività Sportiva; test di ingresso scritto per i non frequentanti; eventuale organizzazione e partecipazione a seminari ad hoc.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/06/2011 |