CALL (LABORATORIO)
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Flora Sisti | Consultare il sito del docente: http://www.uniurb.it/lingue/docenti/sisti/ |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il laboratorio si articolerà in due parti. Nella prima parte verranno trattate le problematiche relative all'utilizzo delle tecnologie glottodidattiche nella didassi delle lingue ed approfondito il campo del processo di insegnamento - apprendimento delle lingue assistito dal computer (CALL).
Nella seconda parte verranno illustrate e praticate tecniche d'insegnamento con l'impiego del laboratorio multimediale e del computer.
Programma
1. Lo sviluppo tecnologico e le sue conseguenze sulla moderna glottodidattica: la nuova professionalità del docente di lingua
2. Principi fondamentali dell'approccio comunicativo in relazione all'apporto fornito dall'ICT (Information and Communication Technology)
3. Presentazione a analisi di diversi tipi di ausili tecnologici
4. Esercitazioni pratiche con l'ausilio delle nuove tecnologie
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e esercitazioni pratiche: gli studenti potranno svolgere lezioni in lingua straniera con l'ausilio delle nuove tecnologie.
- Testi di studio
-
- Cardona M., (a cura di), Vedere per capire e parlare. Il testo audiovisivo nella didattica delle lingue, UTET, Torino, 2007;
- Sisti F., 2007, "Il computer come strumento di simulazione" in Studi di Glottodidattica, Vol. III.; (http://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/glottodidattica/article/view/26)
- Dispensa: a. Chapelle Carol (1998). "MULTIMEDIA CALL: LESSONS TO BE LEARNED FROM RESEARCH ON INSTRUCTED SLA", Language Learning & Technology http://llt.msu.edu/vol2num1/article1/http://llt.msu.edu/vol2num1/pdf/article1.pdf
b. Giglio Alessandra (2011). "Racconto L2.0": esercitare la produzione scritta in Rete"
http://alehyppo.altervista.org/home/wp-content/uploads/2011/11/GIGLIO-Racconto-L20-esercitare-la-produzione-scritta-in-Rete.pdf
Testi per ulteriori approfondimenti
Di Sparti A., 2007, "Apprendimento naturale, multimedialità e microlingue. Media e podcasting nella didattica linguistica", in Mazzotta P. - Salmon L. (a cura di), Tradurre le microlingue scientifico-professionali. Riflessioni teoriche e proposte didattiche, Torino, Utet Università, 2007 pp. 86-116.
Nobili P., (a cura di), Oltre il libro di testo. Multimedialità e nuovi contesti per apprendere le lingue, Roma, Carocci, 2006;
Journal of e-Learning and Knowledge Society, Erikson, http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=981
Di Sparti A., 2004, Un computer non più calcolatore. Linguistica e Informatica, Palermo Sellerio
Luise M.C., 2004, "La formazione a distanza" sezione del modulo online: AA.VV., Guida per il tutor on line, pubblicato sul sito www.unive.it/italdue
Mastrogiacomi F., 2004, "Instructor Training and Support in an ICT Course for TFL at SSIS". In Proceedings of EDMEDIA 2004, World Conference on Educational Multimedia, Hypermedia & Telecommunications (Lugano, 21-26 giugno 2004)
Mazzotta P., 2004, "L'e-learning nella didattica delle lingue e nella formazione dei docenti". In R. Dameri (a cura di), Comunic@ted, Milano, Edistudio.
Mezzadri M., 2004, "Utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica dell'italiano L2: implicazioni metodologiche". In L. Maddii (a cura di), Insegnamento e apprendimento dell'italiano L2 in età adulta, Edilingua, Atene.
Torresan P., "Il video in classe", Didattica & Classe Plurilingue, VIII http://associazioni.comune.firenze.it/ilsa/dcp_genapr04/somm.htm
Torresan P., "Motivating and Challenging Students with Four Video Activities", Humanising Language Teaching Journal, III, 6
Baldry A., Multimodality and Multimediality in the Distance Learning Age, Palladino, Campobasso, 2000;
Favretti R.R. (a cura di), Linguistica e Informatica, Bulzoni, Roma, 2000;
Cangià C., L'altra glottodidattica: bambini e lingua straniera fra teatro e computer, Giunti, Firenze, 1998;
Porcelli G., Computer e glottodidattica, Liviana ed., Padova, 1988;
Accetto T., Zorzi D. (a cura di), Nuove tecnologie e didattica delle lingue, CLUEB, Bologna, 1998.
Sisti F., Taylor J., Il video nell'insegnamento delle lingue straniere, SEI, Torino, 1995.
- Modalità di
accertamento Esame pratico: creazione di una attività didattica con l'ausilio delle nuove tecnologie.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma con il docente durante il periodo di lezione.
- Modalità di
accertamento Le stesse indicate per i frequentanti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/11/2011 |