EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Massimo Negrotti |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Introduzione allo studio dei fondamenti della scienza e della tecnologia con particolare riguardo ai problemi epistemologici connessi allo sviluppo delle tecnologie avanzate.
Programma
Scienza pura e scienza applicata. Fondamenti di garanzia della conoscenza scientifica e delle scienze sociali in particolare. Conoscenza scientifica e conoscenza tecnologica. Il mondo dell’artificiale. Aspetti etici e culturali della tecnologia.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Formazione epistemologica generale
Attività di Supporto
Seminari su temi di particolare interesse o attualità
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Frequenza
- Testi di studio
Barrotta, Longo, Negrotti (a cura di) Scienza TecnologiaValori Morali, Armando, in stampa.
Negrotti M., Un mondo di ipotesi, Armando, Roma, 2010
- Modalità di
accertamento esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
studio dei testi prescritti
- Obblighi
studio dei testi prescritti
- Testi di studio
Barrotta, Longo, Negrotti (a cura di) Scienza TecnologiaValori Morali, Armando, in stampa.
Negrotti M., Un mondo di ipotesi, Armando, Roma, 2010
- Modalità di
accertamento esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 06/10/2011 |