LETTERATURA FRANCESE
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Anna Bucarelli | Su appuntamento via mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire una conoscenza generale del romanzo francese del Novecento e una più approfondita conoscenza dell'opera romanzesca di Claude Simon, analizzando la poetica innovativa e gli aspetti formali e tematici che definiscono una delle esperienze più significative del panorama letterario francese del Novecento.
Programma
A partire dai presupposti ideologici e poetici del Nouveau Roman e dai testi saggistici di Claude Simon, si affronterà lo studio della produzione romanzesca simoniana dal punto di vista della sua evoluzione (dai primi romanzi degli anni '40-'50 al più recente Le tramway) e della profonda coerenza dell'itinerario di ricerca che la informa. Alcuni grandi temi che costellano l'universo narrativo di Simon (il tempo, la memoria, la guerra, la storia) e alcuni dei principali aspetti formali che definiscono la dimensione sperimentale della sua scrittura (e il progetto che la sottende: "non più dimostrare ma mostrare, non più riprodurre ma produrre, non più esprimere ma scoprire") saranno oggetto privilegiato di analisi attraverso la lettura delle opere in programma.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
Di Claude Simon i seguenti testi reperibili nella collection de poche "Double" delle Editions de Minuit: La route des Flandres (n. 8, 1984), L'acacia (n. 26, 2004), Le tramway (n. 49, 2007).
S. Teroni (a cura di), Il romanzo francese del Novecento, Ed. Laterza, 2008.
La bibliografia critica sull'opera di Claude Simon sarà fornita all'inizio del corso.
Gli studenti non francesisti potranno concordare con il docente un programma che preveda anche il ricorso a testi tradotti.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono invitati a mettersi in contatto con il docente per concordare il programma.
- Testi di studio
Oltre ai testi in programma, gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente la lettura di testi aggiuntivi.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Il Corso è mutuato dalla Facoltà di Lingue e letterature straniere. Si svolge in forma mista, in parte in italiano e in parte in lingua.
Gli studenti possono contattare la docente per il programma dell'esame.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/10/2011 |