MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA E STATISTICA - MODULO: ELEMENTI DI INFORMATICA E STATISTICA
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Vico Montebelli | Sede di Fano, giovedì ore 11-13 su appuntamento al 3290916038 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici fondamentali relativi alla statistica descrittiva e inferenziale, finalizzati all'apprendimento delle metodologie della ricerca scientifica in campo biotecnologico.
Programma
1. Calcolo combinatorio
1.1 Disposizioni semplici e con ripetizione. Permutazioni semplici e con oggetti ripetuti.
1.2 Combinazioni semplici e con ripetizione. Coefficiente binomiale e sue proprietà
2. Calcolo delle probabilità
2.1 Definizione classica, statistica e soggettiva
2.2 Operazioni sugli eventi e teoremi sulla probabilità
2.3 La probabilità condizionata
2.4 Il teorema di Bayes
2.5 I test diagnostici
3. Statistica descrittiva
3.1 Frequenze e distribuzioni di frequenze
3.2 Variabili casuali e statistiche. Mutabili statistiche
3.3 Rappresentazioni grafiche
3.4 Indici di posizione e variabilità
4. Distribuzioni teoriche di probabilità
4.1 Distribuzione binomiale, ipergeometrica, di Poisson
4.2 La distribuzione di Gauss
4.3 Le distribuzioni t, F e Chi-quadrato
5. Confronto fra distribuzioni teoriche e empiriche
5.1 Indici dia simmetria e di curtosi
5.2 Indice di accostamento Chi-quadrato
6. La statistica bivariata
6.1 Indipendenza, dipendenza e interdipendenza. Associazione fra due
caratteri di natura qualsiasi: l'indice 2 di Pearson. Indici normalizzati
6.2 Associazione fra un carattere quantitativo e uno qualitativo o quanti-
tativo discreto: indice di dipendenza in media di Pearson
6.3 Associazione fra due caratteri quantitativi: indice di correlazione lineare
di Bravais- Pearson.
7. L'interpolazione e la regressione
7.1 L'interpolazione matematica e statistica. Il metodo dei minimi quadrati
7.2 Gli indici di accostamento, il coefficiente di determinazione
7.3 L'interpolazione lineare, quadratica e esponenziale. L'extrapolazione
7.4 La regressione lineare e l'analisi dei residui
8. L'inferenza statistica
8.1 Il campionamento bernoulliano e in blocco. Tecniche di campionamento
8.2 Parametri e statistiche. Proprietà delle statistiche campionarie
8.3 La distribuzione delle medie, delle frequenze e delle varianze campionarie. Teoremi relativi
8.4 La stima puntuale di una media, della differenza di due medie e di una proporzione
8.5 La stima per intervalli di una media e della differenza di due media nel caso di piccoli e grandi campioni
8.6 Stima per intervalli della proporzione di una popolazione
8.7 Il problema della dimensione del campione.
9. La verifica delle ipotesi
9.1 Prova di un'ipotesi semplice e composta
9.2 La verifica delle ipotesi di proporzioni e della differenza di due proporzioni, di medie e di differenza di medie per grandi e piccoli campioni
9.3 Caso di campioni dipendenti e indipendenti
9.4 Test di verifica per la omoschedasticità di due popolazioni
9.5 Test di significatività 2 per la bontà dell'adattamento di una distribuzione teorica ad una osservata e per l'indipendenza di due caratteri
9.6 Analisi della varianza a uno e a due fattori
10. Laboratorio di informatica (uso di Excel)
10.1 Celle, fogli e cartelle. Operazioni relative
10.2 Formattazione del foglio di lavoro.
10.3 Lavorare con le formule. Riferimenti relativi e assoluti.
10.4 Le funzioni in particolare le funzioni logiche, matematiche e statistiche.
10.5 Le funzioni statistiche per il calcolo degli indici di posizione e di variabilità. Strumenti Analisi Dati Statistica descrittiva.
10.6 La funzione di matrice Frequenza, Strumenti Analisi Dati Istogramma
10.7 Rappresentazione grafica dei dati, bidimensionali e tridimensionali
10.8 Funzioni relative alle distribuzioni teoriche di probabilità
10.9 Le funzioni per l'interpolazione lineare ed esponenziale. L'interpolazione grafica
10.10 Le funzioni Covarianza, Correlazione. La funzione Confidenza
10.11 Strumenti Analisi Dati, test t. La funzione Test.T
10.12 Strumenti Analisi Dati Varianza ad un fattore, Strumenti Analisi Dati Varianza a due fattori con e senza replica
10.13 Visualizzazione e stampa di fogli e cartelle di lavoro.
10.14 Inserimento e modifica della grafica
10.15 Disegno e modifica delle forme
10.16 Creazione e modifica dei grafici
10.17 Tabelle di dati. Record e campi. Ordinamento e ricerca. Filtri con condizioni semplici e composte
10.18 Tabelle e grafici Pivot
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale e esercitazioni in laboratorio.
- Obblighi
Frequenza dell'attività di laboratorio.
- Testi di studio
Testo di base
1. Murray R. Spiegel, Statistica, McGraw-Hill, Milano, sia per la teoria che per gli esercizi
2. Dispense del docente
Testi di approfondimento
1. A. Di Caccio, S. Borra, Introduzione alla statistica descrittiva, McGraw-Hill, Milano
2. A. Montanari, P. Agati, D.G. Calò, Statistica con esercizi commentati e risolti, Masson, Milano
3. A. Camusi, F. Moller, E. Ottaviano, M. Sari Gorla, Metodi statistici per la sperimentazione biologica,Zanichelli, Bologna.
- Modalità di
accertamento Esame scritto e orale, prova di laboratorio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale e esercitazioni in laboratorio.
- Obblighi
Frequenza dell'attività di laboratorio.
- Testi di studio
Testo di base
1. Murray R. Spiegel, Statistica, McGraw-Hill, Milano, sia per la teoria che per gli esercizi
2. Dispense del docente
Testi di approfondimento
1. A. Di Caccio, S. Borra, Introduzione alla statistica descrittiva, McGraw-Hill, Milano
2. A. Montanari, P. Agati, D.G. Calò, Statistica con esercizi commentati e risolti, Masson, Milano
3. A. Camusi, F. Moller, E. Ottaviano, M. Sari Gorla, Metodi statistici per la sperimentazione biologica,Zanichelli, Bologna.
- Modalità di
accertamento Esame scritto e orale, prova di laboratorio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 16/10/2011 |