PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Patrizia Santi |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze di base di Mineralogia e Petrografia necessarie per la classificazione e il riconoscimento dei minerali e delle rocce più comuni. Le conoscenze acquisite saranno finalizzate alla caratterizzazione dei materiali lapidei naturali più utilizzati in opere di interesse storico-artistico e archeologico. Le lezioni teoriche saranno integrate da lezioni pratiche, che permetteranno allo studente di apprendere alcune tecniche analitiche di base per la caratterizzazione di minerali e rocce.
Programma
Minerali, cristalli e rocce. Morfologia e simmetria dei cristalli. Polimorfismo ed isomorfismo. Proprietà Fisiche dei Minerali. Mineralogia Sistematica. La classificazione strutturale dei Silicati. Cenni di minerogenesi. Definizione di roccia. Metodi di studio delle rocce: caratteri geometrici macroscopici e microscopici e loro significato. Condizioni ambientali di formazione delle rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Rocce magmatiche: definizione di magma e modalità di raffreddamento intrusivo, subvulcanico ed effusivo. Strutture e tessiture delle rocce magmatiche. Diagrammi classificativi e nomenclatura delle rocce magmatiche intrusive ed effusive. Rocce sedimentarie: processi di formazione, strutture e tessiture. I minerali delle rocce sedimentarie. Classificazione e nomenclatura delle rocce silicoclastiche, carbonatiche ed evaporitiche. Rocce metamorfiche: fattori del metamorfismo e principali tipi di metamorfismo (di seppellimento, di contatto e regionale). Strutture, tessiture e nomenclatura delle rocce metamorfiche. I materiali lapidei che hanno avuto importanti applicazioni in campo archeologico e storico-artistico.
Laboratorio: esercitazioni pratiche in aula sul riconoscimento macroscopico delle principali strutture di rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Principi di ottica mineralogica. Studio dei minerali e delle rocce in sezione sottile: riconoscimento delle principali microstrutture e tessiture delle più comuni rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni in aula.
- Testi di studio
B.D’Argenio, F.Innocenti, F.P.Sassi (1994) - Introduzione allo studio delle rocce. UTET.
- Autori Vari (2004) - Pietre e Marmi antichi. Natura, caratterizzazione, origine, storia d’uso, diffusione e collezionismo. A cura di Lorenzo Lazzarini. CEDAM-Padova.
- Materiale fornito dal docente durante il corso.
- Modalità di
accertamento Esame Orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 12/04/2012 |