Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINEAMENTI DI STORIA DELL'ARCHITETTURA

A.A. CFU
2011/2012 6

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del Corso: preparare gli studenti a una lettura critica della storia dell'architettura, stimolando la capacità di acquisizione di autonomi strumenti d'indagine, necessari a una comprensione consapevole della complessità in atto.
Il corso fornisce gli elementi conoscitivi necessari ad identificare e analizzare criticamente i principali linguaggi architettonici, rendendo conto delle componenti formali, costruttive e tipo-morfologiche della forma architettonica e urbana.

Programma

Il periodo storico oggetto di studio spazia dall’antichità fino ad affrontare i principali lineamenti della contemporaneità. In particolare, nel corso delle lezioni, saranno trattati i seguenti argomenti: l’architettura dell’antichità, i fondamenti classici, l’architettura greca – il tempio, la città e il teatro –, l’architettura romana – il foro, la basilica, il mercato, la domus e le ville, l’urbanistica e le infrastrutture –, l’architettura paleocristiana e bizantina, l’architettura carolingia e romanica, il gotico, il Rinascimento, il barocco, il Settecento e l’Ottocento – il neo-classico, il revival degli stili storici, l’architettura del ferro, la rivoluzione industriale –, l’architettura del XX e XXI secolo – dalla nascita del Moderno alle neo-avanguardie.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

A. BRUSCHI, G. MIARELLI MARIANI, et alii, Lineamenti di storia dell’architettura, Sovera, Roma 1978, p. 691.
 F.D.K. CHING, M.M. JARZOMBEK, V. PRAKASH, A Global History of Architecture, Wiley, London 2011 (2006), p. 816.
M. FAZIO, M. MOFFETT, L. WODEHOUSE, A World History of Architecture, McGraw-Hill Professional, London 2008 (2003), p. 603.
S. RAY, L’architettura dell’occidente. Dalla Grecia all’età contemporanea: luoghi, storia, cultura, Nuova Italia Scientifica (NIS), Urbino-Roma 1992 (1987), p. 325.
D. WATKIN, A History of Western Architecture, Barrie & Jenkins, London 1986, trad. it., Storia dell’architettura occidentale, Zanichelli, Bologna 1990, p. 717.

Modalità di
accertamento

colloquio individuale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/06/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top