Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - PARTE I

A.A. CFU
2006/2007 4+1L
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Rodolfo Coccioni Martedì 10-13

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Scopo principale dell'insegnamento è quello di fornire - seguendo un approccio critico ed integrato - una conoscenza approfondita della storia della Vita sulla Terra in relazione alla dinamica del nostro Pianeta. L'integrazione delle informazioni paleoambientali, paleoecologiche, paleoclimatiche e paleoceanografiche con quelle della storia della Vita sulla Terra permetterà di evidenziare come l'evoluzione del Pianeta abbia influenzato l'evoluzione della Vita e viceversa.

Programma

1) Definizione, significato, obiettivi ed applicazioni della Paleontologia.
2) La documentazione paleontologica della Vita sulla Terra.
3) Ecologia e Paleoecologia.
4) Paleoicnologia.
5) Fossili e stratigrafia.
6) Biogeografia e Paleobiogeografia.
7) Estinzioni: cause ed effetti.
8) Gli organismi fossili applicati alle ricostruzioni paleoambientali, paleoecologiche, paleoclimatiche e paleoceanografiche.
9) Metodiche paleontologiche di campagna e di laboratorio.
10) Applicazioni paleontologiche per l'Ambiente, i Beni Culturali e la Natura.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, tesine di approfondimento, escursioni sul terreno, visite a Musei e Centri di Ricerca.

Testi di studio

A. Brouwer, 1975, Paleontologia generale, le testimonianze fossili della vita, Mondadori, Milano.
E.N.K. Clarkson, 1979, Invertebrate Paleontology and Evolution, George Allen & Unwin, St. Leonards.
Ziegler, 1983, Introduction to Palaeobiology: General Paleonto-logy, Ellis Horwood, Chichester.
A. Allasinaz, 1992, Paleontologia Generale e Sistematica degli Invertebrati, ECIG, Genova.
Raffi & Serpagli, 1993, Introduzione alla Paleontologia, UTET, Torino.
M. Benton & O. Harper, 1997, Basic Paleontology, Longman, Harlow.
R. Fortey, 1999, Età: quattro miliardi di anni, Longanesi & C., Milano
J. Douglas Macdougall, 1999, Storia della Terra, Giulio Einaudi Editore, Torino.
G. Pinna (ed.), 1999, Alle radici della storia naturale d'Europa. Seicento milioni di anni attraversi i grandi giacimenti paleontologici, Jaca Book, Milano.
A. Mayor, 2000, The First Fossil Hunters: Paleontology in Greek and Roman Times, Princeton University Press, Princeton.
G. Pinna, 2000, Declino e caduta dell'impero dei dinosauri, il Saggiatore, Milano.
P. Rawson and others, 2001, Stratigraphical Procedure, Geological Society Publishing House, Bath.

Modalità di
accertamento

Prova scritta.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 06/06/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top