Obiettivi Formativi
Il corso tratta la descrizione qualitativa e quantitativa delle rocce e degli ammassi rocciosi. Sono analizzati nel dettaglio i metodi di indagine e di classificazione degli ammassi rocciosi, le prove in sito e di laboratorio.
Programma
Definizione di roccia ed ammasso roccioso.
Descrizione qualitativa e quantitativa degli ammassi rocciosi e delle discontinuit?:
definizioni (giunto, faglia, discontinuit?) orientazione, spaziatura, continuit?/persistenza scabrezza, resistenza di parete, apertura, riempimento, filtrazione, numero dei sistemi di discontinuit?, dimensione dei blocchi.
Metodi di indagine diretta per l?ammasso roccioso:
principali indici descrittivi, log stratigrafico geotecnico, rilievo lungo stendimento, analisi e rappresentazione dei dati
Metodi di classificazione dell?ammasso roccioso:
metodo RMR, metodo Q, altri metodi, impiego nello studio di problemi pratici.