Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECOLOGIA DEI SISTEMI COMPLESSI

A.A. CFU
2006/2007 7
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Almo Farina mercoledì 11.00-12.00

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Analizzare i processi che sono alla base della complessità ambientale attraverso la presentazione dei fondamenti teorici e lo studio dei fenomeni emergenti

Programma

Concetti introduttivi Basi epistemologiche del pensiero sistemico. Teoria generale dei sistemi, teoria dell'informazione, ascendenza e teoria autopoietica Definizione di complessit? e rapporti tra energia ed informazione. Definizione di fenomeno emergente e meccanismi della complessit?. Sistemi non lineari, sistemi caotici, sistemi critici, sistemi frattali e reti: loro genesi e dinamiche. Teopria gerarchica e dinamiche intra ed intersistemiche. Elementi di macroecologia. Elementi di bio ed eco-semiotica,codici organici. La complessit? attraverso l'ipotesi dell'incertezza, dell'effetto inter-dominio e della connettivit?. La complessit? negli individui, nelle popolazioni, nelle comunit? e negli ecosistemi. La complessit? nei paesaggi e teoria dell'ontogenesi dei paesaggi. Sistemi complessi ed i fenomeni della globalizzazione. Elementi di modellistica dei sistemi complessi. Eelementi di valutazione e di gestione dei sistemi complessi. Rapporto tra sistemi sociali, sistemi economici e dinamiche ecologiche. Le oscillazioni climatiche, invasioni biologiche e pandemie come esempio di sistemi complessi.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali
Testi di studio
Farina A.: Ecologia della complessit? ? Dispensa fornita dal docente Testi ad integrazione della dispensa: Allen, T.F.H. & Starr, T.B. 1982 - Hierarchy. Perspectives for ecological complexity. The University of Chicago Press, Chicago. Allen, T.F.H. & Hoekstra, T.W. 1992 - Toward a unified ecology. Columbia University Press, New York. Barbieri. M. 2003 - The organic codes. An introduction to semantic biology. Cambridge University Press, Cambridge. Bertuglia, C.S. & Staricco, L. 2000 - Complessit?, autoorganizzazione, citt?- Franco Angeli, Milano. Bossomaier, R.J. & Green, D.G. (eds.) 2000 - Complex systems. Cambridge University Press, Cambridge. Cilliers, P. 1998 - Complexity & postmodernism. Understanding complex systems. Routledge, London. Cushing, J.M., Costantino, R.F., Dennis, B., Desharnais, R.A., Henson, S.M. 2003 - Chaos in ecology. Experimental nonlinear dynamics. Academic Press, San Diego, USA. Gandolfi, A. 1999 - Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessit?. Bollati Boringhieri, Torino. Gleick, J. 1988 - Chaos: Making a new science. Viking Penguin Inc., New York. Laszlo, E. 1996 - The systems vision of the world. A holistic visiom for our time. Hampton Pres, Inc., Cresskill, NJ. Levin, S. 1999 - Fragile dominion. Complexity and the commons.Perseus Books, Reading, Massachusetts. Lewin. R. 1992 - Complexity. Life at the edge of chaos. Chicago Univerrsity Press, Chicago. Maturana, H.R. & Varela, F.J. 1980 - Autopoiesis and cognition. The realization of the living. Reidel Publishing Company, Dordrecht, Holland. Maurer, B.A. 1999 - Untangling ecological complexity. The macroscopic perspective. The University of Chicago Press, Chicago. Merry, U. 1995 - Coping with uncertainty. Insights from the new sciences of chaos, self-orgnazation, and complexity. Praeger, Westport, Connecticut. Morowitz, H.J. 2002 - The emergence of everything. How the world became complex. Oxford University Press, Oxford. O?Neill, R.V., DeAngelis, D.L:, Waide, J.B., Allen, T.F.H. 1986 - A hierarchical concept of ecosystems. Princeton University Press, Princeton, NJ. Rifkin, J. 1981 - Entropy: A new world view. Bantam Book, New York. Shannon, C.E. & Weaver, W. 1949 - The mathematical theory of communication. University of Illinois Press, Urbana and Chicago. Stonier, T., 1990. Information and the internal structure of the universe. An exploration into information physics. Springer-Verlag, Berlin. Taylor, M.C. 2001 - The moment of complexity. Emerging network culture. The University of Chicago Press, Chicago.
Modalità di
accertamento
Esame orale e discussione di una tesina
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Curricula GAI, VCA e AGAN
« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top