Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLE BIBLIOTECHE

A.A. CFU
2006/2007 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Loretta De Franceschi Giovedì 13.30-14.30

Assegnato al Corso di Studio

Lettere (5) Scienze dei beni culturali (13)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Presentare la nascita e lo sviluppo delle biblioteche italiane nelle loro varie tipologie, in relazione al contesto storico, sociale, culturale.

Programma

1. Introduzione al concetto di biblioteca e alla storia delle biblioteche nei suoi aspetti diacronici e sincronici. 2. Principali fasi e modelli di riferimento nella storia delle biblioteche dall?antichit? alla contemporaneit?. 3. Biblioteche pubbliche nel Seicento e il canone bibliografico-biblioteconomico di Gabriel Naud?.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali
Testi di studio
Bottasso E., Storia della biblioteca in Italia, Milano, Ed. Bibliografica, 1999. Traniello P., Storia delle biblioteche in Italia: dall?Unit? a oggi, Bologna, Il Mulino, 2002. Naud? G., Avvertenze per la costituzione di una biblioteca, introduzione, traduzione e note di V. Lacchini, II ed. Bologna, Clueb, 1994. Serrai A., La biblioteca ? un sistema?, ?Accademie e biblioteche d?Italia?, XL, 1972, (23 n.s.), n.3, pp. 188-193; e Storia della biblioteca come evoluzione d?un?idea e d?un sistema, ?Accademie e biblioteche d?Italia?, XLI, 1973, (24 n.s.), n.4-5, pp. 267-279.
Modalità di
accertamento
Esame scritto e orale.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio
In aggiunta ai volumi sopra citati, i saggi seguenti: Cochetti M., Gabriel Naudé, Mercurius philosophorum, “Il bibliotecario”, 22, dic., 1989, pp. 61-104. Gargan L., Gli umanisti e la biblioteca pubblica, in Le biblioteche nel mondo antico e medievale, a cura di G. Cavallo, V ed., Roma, GLF Editori Laterza, 1998, pp. 163-186. Rosa M., I depositi del sapere: biblioteche, accademie, archivi, in La memoria del sapere, a cura di P. Rossi, Roma, Laterza, 1990, pp. 165- 209. Serrai A., Gabriel Naudé, Advis pour dresser une bibliothèque, in Serrai A., Storia della bibliografia, vol. V, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 295-331.
« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top