Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA POLITICA I, II AMI

A.A. CFU
2012/2013 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Nicola Antonio D'Amelio venerdì ore 15

Assegnato al Corso di Studio

Sociologia e servizio sociale (L-39 / L-40)
Curriculum: Sociologia
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Parte I

Conoscenza dei principali modelli teorici, con particolare attenzione verso temi relativi al potere, ai soggetti della politica, alla formazione dello stato moderno e al rapporto tra politica e società

Parte II

 Il corso si propone di offrire agli studenti alcuni strumenti metodologici necessari per indagare le trasformazioni intervenute nella società contemporanea. Attraverso l'approfondimento di uno specifico case study verrà analizzata e ripercorsa la struttura di una ricerca sociologica.

Programma

Parte I

-Politica e potere, Stato e cittadinanza, Le pubbliche amministrazioni, Partiti e movimenti sociali, Élite e reclutamento politico, Socializzazione politica e partecipazione, Comunicazione politica, Cultura politica.

Parte II

Il corso si svilupperà lungo un doppio versante, metodologico e socio-politologico

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza dei principali modelli teorici della sociologia politica. Comprensione dei fenomeni politici e conseguente acquisizione della capacità di analisi, raccolta e interpretazione dei dati.

Attività di Supporto

Analisi e riflessioni su temi sociali e scientifici di attualità; raccolta e interpretazione di dati.

Esercitazioni in classe.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

 Lezioni in aula.

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione.

Testi di studio

Parte I

Costabile A., Fantozzi P., Turi P., Manuale di sociologia politica, Carocci Editore

Parte II

1. MARIOTTI CLAUDIA, 2010, Le Storie. Indagine sui valori della classe parlamentare di Forza Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli.


2. E, COME LETTURA A SCELTA OBBLIGATORIA, UNO TRA I SEGUENTI LIBRI:
BENTHAM JEREMY, 2009, Panopticon, Marsilio, Venezia.
DAHL ROBERT A., 2003, Quanto è democratica la Costituzione americana?, Laterza, Roma-Bari.
LANZA ORAZIO E FRANCESCO RANIOLO, 2006, Una democrazia di successo?, Rubbettino, Soveria Mannelli.
POPPER KARL, 2010, Logica della scoperta scientifica, Einaudi, Milano.
ROKKAN STEIN, 2002, Stato, Nazione e democrazia in Europa, Il Mulino, Bologna.
TOURAINE ALAIN, 2002, Libertà, uguaglianza, diversità, Il Saggiatore, Milano.
WEBER MAX, La politica come professione, qualsiasi edizione.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi
Testi di studio

Parte I

Verranno comunicati a breve.

Parte II

1. MARIOTTI CLAUDIA, 2010, Le Storie. Indagine sui valori della classe parlamentare di Forza Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli.


2. E, COME LETTURA A SCELTA OBBLIGATORIA, UNO TRA I SEGUENTI LIBRI:
BENTHAM JEREMY, 2009, Panopticon, Marsilio, Venezia.
DAHL ROBERT A., 2003, Quanto è democratica la Costituzione americana?, Laterza, Roma-Bari.
LANZA ORAZIO E FRANCESCO RANIOLO, 2006, Una democrazia di successo?, Rubbettino, Soveria Mannelli.
POPPER KARL, 2010, Logica della scoperta scientifica, Einaudi, Milano.
ROKKAN STEIN, 2002, Stato, Nazione e democrazia in Europa, Il Mulino, Bologna.
TOURAINE ALAIN, 2002, Libertà, uguaglianza, diversità, Il Saggiatore, Milano.
WEBER MAX, La politica come professione, qualsiasi edizione.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 19/10/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top