Obiettivi Formativi
Fornire allo studente le conoscenze relative alla preparazione, composizione chimica ed utilizzo delle sostanze naturali di origine vegetale. In particolare, verrà analizzato il potenziale impiego nel settore farmaceutico delle principali droghe utilizzate a scopo terapeutico/voluttuario ed il meccanismo d’azione dei principi attivi responsabili dell’effetto biologico.
Programma
Generalit? sulle piante medicinali e obiettivi della Farmacognosia - Preparazione e conservazione delle droghe ? Estrazione e composizione del fitocomplesso ? Tempo balsamico e fonti di variabilit? del contenuto in principi attivi nelle droghe ? Vie biosintetiche delle principali classi di principi attivi ? Utilizzo terapeutico e meccanismo d?azione dei principi attivi contenuti in: droghe contenenti glicosidi cardiocinetici ? droghe contenenti glicosidi antrachinonici e tannini ? droghe contenenti flavonoidi ? droghe contenenti mucillagini ? droghe contenenti alcaloidi (Papavero, Coca, Efedra, Atropa belladonna e altre Solanacee, Claviceps purpurea) ? Alcaloidi della China, Caff? e Th? ? Tasso Colchico e Vinca ? Monografie: Iperico, Echinacea, Ginseng, Ginkgo. Effetti avversi delle droghe derivanti dall?interazione tra farmaci e principi attivi.