Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ESTETICA

A.A. CFU
2012/2013 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Graziella Travaglini

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10) Lettere e beni culturali (L-1 / L-10) Letteratura, Lingua e Cultura Italiana (LM-14)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende trattare il rapporto tra arte e tecnica attraverso la riflessione di due pensatori del Novecento, Walter Benjamin e Martin Heidegger. Due autori che risultano fondamentali per comprendere come si viene definendo l'esperienza estetica nell'epoca della tecnica e che interpretano la relazione tra arte e tecnica, che nella modernità si è definita secondo forme complesse e problematiche, attraverso prospettive teoriche divergenti: il secondo in chiave ontologica, il primo privilegiano gli aspetti politici. Grazie al confronto e alla lettura complementare dei loro scritti, il complesso legame tra arte e tecnica può essere indagato nei suoi nuclei problematici costitutivi.

Programma

Il corso prenderà in esame due saggi coevi, 1936, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, di Walter Benjamin e L'origine dell'opera d'arte di Martin Heidegger, nonché, di quest'ultimo, il saggio La questione della tecnica.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

M. Heidegger, L’origine dell’opera d’arte, in Sentieri interrotti, a cura di P. Chiodi, La Nuova Italia, Firenze, 1968.

M. Heidegger, La questione della tecnica, in Saggi e discorsia cura di G. Vattimo, Mursia, Milano, 1976.

W. Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, trad. di E. Filippini, Einaudi, 2000.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare dei programmi individuali.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/09/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top