FILOLOGIA ROMANZA II
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Antonella Negri |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Fornire le coordinate storico-culturali del mondo occidentale nel Medioevo fra XI e XIII secolo.
Osservazioni e commenti da passi scelti in traduzione.
Agli studenti viene inoltre richiesto di conoscere gli strumenti bibliografici attinenti la disciplina e di saper reperire le conoscenze per eventuali approfondimenti.
Programma
Il discorso letterario sulla melanconia e la follia.
Eventuali Propedeuticità
L'esame può essere sostenuto anche da chi non abbia dato filologia romanza I
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Una settimana prima dell'inizio delle lezioni sarà possibile scaricare dal sito i materiali didattici necessari per la frequenza e per lo studio dell'esame.
- Testi di studio
Gli studenti frequentanti si atterranno alla bibliografia consigliata dal docente nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale o tesina scritta (da concordare col docente)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
si consiglia di prendere diretti contatti col docente nelle ore di ricevimento
- Testi di studio
L. Formisano, La lirica romanza nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2012. A scelta fra: S. Gubini, Passione in assenza. Lessico della lirica e temi del romanzo nella Francia medievale, Marziana, Vecchierelli, 2012, e G. Benvenuti, R. Ceserani, La letteratura nell'età globale, Bologna, Il Mulino, 2012 (capp.I, IV, V). Inoltre, si affianchi ai precedenti testi la lettura di Pero Garcia Burgalés, Canzoniere. Poesie d'amore, d'amico e di scherno, a cura di S. Marcenaro, Alessandria, Ed. dell'Orso, 2012.
- Modalità di
accertamento Esame orale o tesina scritta (da concordare col docente)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/01/2013 |