IGIENE APPLICATA
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Maurizio Sisti | Tutti i giorni, sabato escluso, previo appuntamento. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si prefigge di fornire le conoscenze sui principali determinanti di malattia, con particolare riferimento a quelle infettive e multifattoriali anche con l'ausilio di approcci d epidemiologia molecolare. Gli studenti dovranno essere in grado di applicare i basilari concetti dell'igiene nell'esercizio della professione, per la prevenzione delle malattie, per il miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Programma
Metodologia epidemiologica.
Epidemiologia analitica e sperimentale. Epidemiologia molecolare. L'indagine epidemiologica. Statistica sanitaria applicata all'epidemiologia. Studi sperimentali terapeutici e preventivi.
Metodologia della prevenzione.
I vari livelli di prevenzione. La vaccinoprofilassi, tipi di vaccini. Chemioprofilassi. Gli screening.
Principi di diagnostica delle malattie infettive.
Generalità, diagnostica diretta e indiretta. Diagnosi virologica, micologica e parassitologica. Le reazioni antigeni-anticorpi nella diagnostica. Biotecnologie applicate alla diagnostica.
Epidemiologia e profilassi delle seguenti malattie infettive:
Epatite A, Febbre tifoide, Influenza, AIDS, Epatite B, Epatite C, Tetano, Meningiti, Tubercolosi, Infezioni opportunistiche e nosocomiali. Cenni sulle principali infezioni micotiche e parassitarie.
Le malattie cronico degenerative.
Il modello multifattoriale. I fattori di rischio. Epidemiologia molecolare e prevenzione delle malattie cronico degenerative. L'impiego di marcatori biologici.
Igiene dell'ambiente.
I principali inquinanti ambientali e i relativi effetti sulla salute dell'uomo. Inquinamento dell'aria outdoor e indoor. Inquinamento delle acque ed effetti sulla salute. Acque potabili: generalità, criteri di potabilità, controlli chimico-microbiologici e potabilizzazione. Analisi e trattamento di acque reflue e dei rifiuti solidi.
Igiene e sicurezza sul lavoro.
Principali normative di interesse per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Rischio biologico, chimico e fisico e dispositivi di protezione individuali.
Normative sullo smaltimento dei rifiuti sanitari in laboratorio.
L'organizzazione sanitaria in Italia e nel mondo.
Attività di Supporto
Eesercitazioni di laboratorio.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
- Testi di studio
C. Meloni, G. Pelissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.
G.Gilli. Professione igienista. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.
G. Giammanco, S. De Flora. Metodi molecolari in sanità pubblica.Centro Scientifico Editore. Torino.
G. Antonelli, M. Clementi, G. Pozzi, G.M. Rossolini. Principi di microbiologia medica. Casa Editrice Ambrosiana. Milano.
E. Lanciotti. Igiene per le professioni sanitarie.McGraw-Hill. Milano.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 07/12/2012 |