Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA DEL RINASCIMENTO

A.A. CFU
2006/2007 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Guido Arbizzoni Artusi martedì ore 15-17; mercoledì ore 11-12

Assegnato al Corso di Studio

Tradizione ed interpretazione dei testi (16/S) Archeologia (2/S) Filologia e tradizione classica (15/S) Scienze archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria (5/S) Storia dell’arte (95/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende illustrare le varie forme attraverso le quali si realizza, nel Rinascimento, un rapporto istituzionalizzato tra linguaggio verbale e linguaggio iconico. Verranno dunque analizzate le originarie distinzioni tra emblemi e imprese (i due più fortunati generi ascrivibili alla «letteratura delle immagini») e quindi, attraverso la complessa riflessione teorica che si sviluppa intorno alle imprese (da Giovio, a Tasso, a Tesauro), i possibili e complessi intrecci e contaminazioni che si realizzano entro una vastissima produzione libraria, soprattutto secentesca, che, da varie premesse e con vari intenti, utilizza l’icasticità delle immagini a sostegno di un discorso persuasivo e memorabile.L’indagine sul campo solleciterà inoltre considerazioni teoriche sulla specificità e possibile complementarità dei linguaggi verbale e iconico.

Programma

Alciati e la nascita degli ?emblemi?. Giovio e la prima trattatistica sulle imprese. I trattati sulle imprese. I Gesuiti e le immagini.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali. Esercitazioni.
Testi di studio
G. Savarese, La letteratura delle immagini nel Cinquecento, in Id., Indagini sulle ?arti sorelle?, a cura di S. Benedetti e G. P. Maragoni, Manziana (Roma), Vecchiarelli Editore, 2006, pp. 3-48. G. Arbizzoni, ?Un nodo di parole e di cose?. Storia e fortuna delle imprese, Roma, Salerno Editrice, 2002. G. Arbizzoni, Ecfrasi, emblemi, imprese, in Ecfrasi. Modelli ed esempi tra medioevo e rinascimento, a cura di G. Venturi e M. Farnetti, Roma, Bulzoni, 2004, pp. 513-40. Ulteriori materiali di lavoro (soprattutto riproduzioni facsimilari di testi cinque-secenteschi) saranno approntati durante lo svolgimento del corso, anche attraverso attivit? di tipo seminariale.
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top