Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO BREVETTUALE E COMMERCIALE DELL'UNIONE EUROPEA

A.A. CFU
2006/2007 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Marcello Pierini

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti alcune conoscenze giuridiche – istituzionali, necessarie a comprendere la portata invasiva dell’ordinamento comunitario sul piano interno e internazionale. Particolare attenzione verrà dedicata all’organizzazione e all’evoluzione del sistema delle imprese biotecnologiche in Italia e in Europa, nonché alla legislazione comunitaria afferente la protezione industriale delle scienze della vita e delle biotecnologie.

Programma

PARTE PRIMA Del diritto dell?UE Nascita ed evoluzione del sistema comunitario. Le Istituzioni Gli atti e le competenze La tutela Il mercato interno e le quattro libert? fondamentali La politica di coesione economico sociale Politica e programmi quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico PARTE SECONDA Del diritto commerciale dell?UE Il contratto in generale Il contratto di compravendita L?imprenditore commerciale e l?imprenditore agricolo Il diritto societario nell?Unione Europea Le direttive comunitarie in materia societaria Le imprese biotecnologiche in Europa e negli USA La circolazione internazionale delle tecnologie PARTE SECONDA Del diritto brevettale Le invenzioni industriali e il brevetto Le invenzioni brevettabili: limiti e requisiti La titolarit? dei diritti nascenti dall?invenzione Il brevetto chimico e farmaceutico La legislazione nazionale La convenzione di Unione di Parigi La convenzione di Monaco sul brevetto europeo (C.B.E.) Il trattato di cooperazione in materia di brevetti (P.C.T.) Il brevetto nel diritto comunitario e il brevetto comunitario Le biotecnologie: origini e presupposti scientifici Diritto e materia vivente Il concetto giuridico di invenzione biotecnologia La brevettabilit? degli organismi geneticamente modificati; La direttiva Ce 98/44 sulla protezione degli organismi geneticamente modificati Cenni sul modello statunitense La diverse forme di tutela delle nuove variet? e specie vegetali.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezione frontale
Testi di studio
I testi saranno indicati ad inizio del corso.
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top