Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di seguire il passaggio dalla “ballad-opera” di John Gay, “pastorale tra ladri e donne di malaffare” (come scrisse Swift) all’ “Opera da tre soldi” di Brecht-Weill, nell’ottica comparativa della ricezione e della riscrittura interpretativa.
Programma
1. Il testo settecentesco di John Gay.
2. La rielaborazione di Bertolt Brecht.
3. Dalla ?ballad-opera? al ?Singspiel?.
4. Problemi teorici della ricezione e della riscrittura.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- 30 ore di insegnamento frontale. Si terranno anche seminari, incontri con studiosi ed interpreti, proiezioni di film e video, audizioni di dischi.
- Testi di studio
- J. Gay, L?opera dei mendicanti (con testo originale a fronte), Milano, Rizzoli, 2001.
B. Brecht, L?Opera da tre soldi, Torino, Einaudi, 2002.
D. Souiller e W. Troubetzkoy, Letteratura comparata, volume 1, Roma, Armando editore, 2001 (pp. 13-49).
Per i non frequentanti ? richiesta la conoscenza dell?intero volume di Letteratura comparata I.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale su programma del singolo modulo.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
- J. Gay, L’opera dei mendicanti (con testo originale a fronte), Milano, Rizzoli, 2001.
B. Brecht, L’Opera da tre soldi, Torino, Einaudi, 2002.
D. Souiller e W. Troubetzkoy, Letteratura comparata, volume 1, Roma, Armando editore, 2001 (pp. 13-49).
Per i non frequentanti è richiesta la conoscenza dell’intero volume di Letteratura comparata I.
Note
Corso mutuato dalla Facoltà di Lingue.