Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA MODERNA 3

A.A. CFU
2006/2007 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Teresa Damiani giovedì 10-12

Assegnato al Corso di Studio

Lettere (5) Scienze dei beni culturali (13) Filosofia (29)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende potenziare nello studente le seguenti capacità: saper analizzare nelle sue diverse complessità e contraddizioni il passato collegandolo al presente; saper cogliere e analizzare specificità e differenze tra stili di vita di persone appartenenti a contesti geografici, sociali e religiosi differenti.

Programma

Nel ricostruire la vita materiale della popolazione europea fra XVI e XVIII secolo verranno privilegiati i seguenti argomenti: 1. La famiglia e l?educazione dei figli 2. Gli spazi abitativi e l?arredamento 3. Il vestiario e la moda 4. L?alimentazione e il raffinarsi dei comportamenti a tavola 5. La misurazione del tempo e la durata della vita

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali seguite da esercitazioni e analisi di materiale documentario (fonti iconografiche, memorie, diari e atti notarili).
Testi di studio
Si richiede la conoscenza di due testi, uno di carattere generale da scegliersi fra quelli indicati nel 1? gruppo e l?altro, di approfondimento di una determinata tematica, da scegliersi fra quelli indicati nel 2? gruppo: 1? Gruppo: F.Braudel, Civilt? materiale, economia e capitalismo. Le strutture del quotidiano (secoli XV-XVIII), Torino, Einaudi, 1993(oppure una qualsiasi altra edizione); P.Ari?s-G.Duby, La vita privata dal Rinascimento all?Illuminismo, Roma-Bari, Laterza, 2001; R.Sarti, Vita di casa. Abitare, mangiare, vestire nell?Europa moderna, Roma-Bari, Laterza, 2003. 2? Gruppo: P.Malanima, Il lusso dei contadini. Consumi e industrie nelle campagne toscane del Sei e Settecento, Bologna, Il Mulino, 1990; M.Montanari, La fame e l?abbondanza. Storia dell?alimentazione in Europa, Roma-Bari, Laterza, 1994; F.Maiello, Storia del calendario. La misurazione del tempo, 1450-1800, Torino, Einaudi, 1994; M.Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bologna, il Mulino, 1996; C.M.Cipolla, Le macchine del tempo. L?orologio e la societ? (1300-1700), Bologna, Il Mulino, 1996; O.Niccoli, Storie di ogni giorno in una citt? del Seicento, Roma-Bari, Laterza, 2000. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite all?inizio del corso.
Modalità di
accertamento
Esame orale in cui si presuppone la conoscenza delle linee fondamentali della storia moderna europea dal XVI al XVIII sec., indispensabile per comprendere le problematiche trattate.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma d’esame con la docente.
« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top