Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURE COMPARATE

A.A. CFU
2013/2014 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Anna Teresa Ossani da definire

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

 

 Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti utili a capire come si possa "costruire" una biografia. Prendendo ad oggetto il volume Anna Bonacci.Biografia per immagini, il corso cercherà di spiegare i diversi passaggi che hanno consentito alle autrici di unire narrazione, critica e risorse bibliografiche. In una tessitura in cui le parole dialogano con le immagini, dati oggettivi incrociano la libera soggettività della scrittrice attraverso opportune citazioni dalle lettere e dalle opere, iIl volume vuol essere,vorrebbe essere, scientificamente scrupoloso e insieme capace di accendere emozioni e muovere al sorriso mentre scorrono sotto i nostri occhi luoghi geografici e paesaggi culturali profondamente diversi e diversamente sollecitanti per Anna e per il lettore. Da tempo catturate dal 'favoloso mondo' di Anna abbiamo cercato di costruire il lavoro con una terza voce che  media tra l'una e l'altra delle nostre voci e  parla con tono diverso in capitoli che vogliono, nella loro diversa impostazione di struttura e di tono, segnare i diversi passi con cui cambia anche il personaggio e il suo rapporto col mondo. Di questi diversi momenti -sempre accompagnati da quelle schegge di emozioni che le parole di Anna sanno restituire nelle lettere come nelle opere -due testi della scrittrice saranno da leggere per capire con quale diverso protagonismo, con quali diverse relazioni e apporti, Anna,la "poetessa della psicanalisi", si affacci sulla scena letteraria e come riesca poi a catturare il mondo della scena.

 

La possibilità di visione e di utilizzo di materiali dell'archivio della scrittrice, il passaggio dei suoi  testi a culture diverse da quella italiana, l'intreccio con altri linguaggi, consentiranno agli studenti di acquisire una buona conoscenza della pratica di analisi della letteratura comparata.

Programma

 Il corso ripercorrerà le fasi che ci hanno consentito di chiudere in un volume biografico la nostra lunga frequentazione dell'opera di Anna. Dal primo momento di incontro con le opere della scrittrice, alle spigolatture nell'archivio Bonacci, nella villa di Falconara, alle prime scoperte di contatti importantiche , alla ricostruzione del mondo esoterico romano che Anna frequenta negli anni che la porteranno a scrivere Le Favole insidiose sino la stesura De L'ora della fantasia alla sue traspisizioni cinematografiche prima e dopo del successo francese del 53.a  ricercache ci hanno condotto a scrivere la vita e l'opera di una pressoché ignota signora del teatro italiano. La sua opera e la sua vita si intrecciano; la sua biografia è un mondo , Anna Bonacci, a raggiungere con L'ora della fantasia (commedia rappresentata per la prima volta senza successo in Italia nel 1944), una fama planetaria, a valutare i problemi posti dagli adattamenti, dalle traduzioni e dalle trasposizioni cinematografiche. La commedia, rappresentata al teatro Antoine a Parigi nel 1953, incontrò il favore del pubblico parigino e da lì iniziarono traduzioni e adattamenti in tante parti del mondo.
Studiando il ‘divenire' della commedia nel confronto con altre culture si avrà modo di valutare le pionieristiche intuizioni dell'autrice nel tratteggio del femminile e di capire che la ricorrenza del tema non manca talora di risolversi in strategie compositive che modificano i parametri interpretativi del testo d'origine. Se infatti la commedia, soprattutto nella edizione francese del '53, a titolo L'Heure éblouissante, acquista in leggerezza, trasposta in una realtà culturale come quella americana a titolo The Dazzling Hour, perde le note di eccentrico coraggio che avevano entusiasmato il pubblico europeo e viene adeguata alle esigenze perbeniste del pubblico americano del tempo.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente conosce le metodologie d'indagine dell'analisi comparata.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente ha le competenze necessarie per capire come si relazionino testo e immagini e di analizzare le trasformazioni tematiche e strutturali intervenute nelle traduzioni e negli adattamenti.
Autonomia di giudizio: lo studente possiede capacità critiche che lo mettono in grado di saper valutare testi narrativi e teatrali. 
Abilità comunicative: lo studente assume un atteggiamento aperto nei confronti degli argomenti studiati e interagisce col gruppo nelle ricerche proposte su  biografie di diversa impostazione critica loro proposte.
Capacità di apprendimento: lo studente acquisisce gli strumenti metodologici e le competenze bibliografico-critiche per sviluppare ulteriormente le proprie conoscenze sulla letteratura comparata.

Attività di Supporto


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

 Lezioni frontali, relazioni in classe degli studenti.

Testi di studio

ANNA BONACCI, Le Favole insidiose,Pesaro, Metauro 2004;

ANNA BONACCI, L'ora della fantasia, Pesaro, Metauro 2001;

ANNA T.OSSANI- TIZIANA MATTIOLI, Anna Bonacci. Biografia per immagini, Rimini, Raffaelli 2014;
BILLY WILDER, Baciami stupido! (visione e discussione).

In forma seminariale, nelle ultime due settimane di lezione, gli studenti dovranno relazionare sulle seguenti biografie:

PIETRO CITATI, Vita breve di Katherine Mansfield, Milano,Rizzoli 1980;

NICOLE AVRIL, Io, Dora Maar, Costabissara, Colla 2002;

CRISTINA DE STEFANO, Oriana. Una donna,Milano,Rizzoli 2013.

Modalità di
accertamento

Esame orale. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Gli studenti non frequentanti dovranno accompagnare il programma di studio con una tesina su una delle biografie sopra indicate.

Modalità di
accertamento

 Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 23/08/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top