Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA ROMANZA II

A.A. CFU
2013/2014 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gioia Zaganelli reperibile in rete

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LIN-OC
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Due sono gli sfondi privilegiati delle prime narrazioni romanze: la foresta e il mare. La prima costituisce lo scenario dei romanzi arturiani, il secondo quello di testi difficilmente riconducibili a sistema ma centrali nella coscienza letteraria medievale. Il corso si propone di illustrare alcuni testi emblematici di entrambi i settori, al fine di far emergere le differenze di argomenti e di strategie narrative che intercorrono tra area gallo-romanza e ibero-romanza, da collegare alle diverse tradizioni in cui affondano il romanzo arturiano e quello mediterraneo. La parte monografica sarà preceduta da una breve premessa di carattere istituzionale, finalizzata ad illustrare il sistema dei generi letterari medievali e dunque a fornire la cornice al cui interno valutare le tradizioni romanzesche illustrate dal titolo.

 

Programma

Parte prima
1. Il sistema dei generi in area gallo-romanza.
2. Il sistema dei generi in area ibero-romanza.
Parte seconda
3.  La materia arturiana
3a. Fonti, tecniche, temi.
3b. I romanzi di Chrétien de Troyes: la foresta come progetto
4. Il Romanzo di Tristano: la foresta e il mare come destino
5. La materia mediterranea
5a. Fonti, tecniche, temi.
5b. Il Libro de Apolonio: il mare come caso e provvidenza.

  

 

 

Eventuali Propedeuticità

L'esame può essere sostenuto anche da chi non abbia dato Filologia romanza I

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Si prevede che gli studenti sappiano:
- dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in un campo di studi di livello post-secondario e siano a un livello che, caratterizzato dall'uso di libri di testo avanzato, include anche la conoscenza di alcuni temi di avanguardia nel propri campo di studi
- sviluppare quelle capacità di apprendimento che consentono loro di continuare a studiare in modo autonomo.

Attività di Supporto

Colloqui  individuali con il docente


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Obblighi
Testi di studio

Gli studenti frequentanti porteranno il programma svolto a lezione, attenendosi alle indicazioni bibliografiche fornite in quella sede, da integrare così:
per gli specialisti di francese, M. Zink, La letteratura francese del Medioevo, Bologna, Il Mulino, pp. 19-94.
per gli specialisti di spagnolo, L'area iberica, a cura di V. Bertolucci, C. Alvar, S. Asperti, Bari, Laterza, pp. 153-218.

Modalità di
accertamento

Esame orale o tesina scritta (da concordare col docente).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

 Almeno un colloquio con il docente 

Testi di studio

La letteratura romanza medievale, a cura di C. Di Girolamo, Bologna, Il Mulino,1994, capp. I e III; Chrétien de Troyes, I romanzi cortesi, Milano, Oscar Mondadori; Libro de Apolonio, a cura di P. Caraffi, Roma, Carocci Editore.
Inoltre:
per gli specialisti di francese, M. Zink, La letteratura francese del Medioevo, Bologna, il Mulino;
per gli specialisti di spagnolo, L'area iberica, a cura di V. Bertolucci, C. Alvar, S. Asperti, Bari, Laterza, pp. 97-218.

Modalità di
accertamento

Esame orale. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/07/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top