Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DELLA CULTURA

A.A. CFU
2013/2014 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Roberta Bartoletti Su appuntamento e nei giorni di lezione

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Fornire strumenti concettuali per la comprensione della cultura e dei processi culturali nelle società contemporanee, tra produzione e consumo.

Programma

Il corso si articola in una prima parte sui fondamenti dello studio sociologico della cultura e dei processi culturali e in approfondimenti monografici su temi di attualità nel campo della cultura, dei consumi e dei media.

  • Definizione del concetto di cultura in una prospettiva socioantropologica: la cultura come gestione del significato.
  • Teorie sociologiche sulla cultura e la ricerca classica e contemporanea sui processi culturali: domande di ricerca, metodi e risultati conoscitivi.
  • Cultura di massa, cultura alta e cultura popolare: analisi critica di dicotomie classiche nel campo della produzione e del consumo culturale. Approfondimento sul cibo, tra cultura alta e cultura bassa.
  • Il consumo come campo privilegiato della produzione dei significati e dell’esperienza nelle società attuali. Merci e non merci come costrutti culturali. Cibo e pratiche di consumo.
  • Cultura e immaginario mediale. Approfondimento monografico sulla produzione simbolica nel fumetto contemporaneo e nel cinema di animazione.
  • Eventuali Propedeuticità

    Corso di sociologia di base.

    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni di gruppo in aula per l'apprendimento e l'applicazione delle categorie concettuali oggetto del corso.

    Obblighi

    Frequenza dei 3/4 delle lezioni frontali e svolgimento dei 3/4 delle esercitazioni in aula.

    Testi di studio

    1) Sciolla L., Sociologia dei processi culturali, Il Mulino Bologna, 2012, pp. 7-222.

    2) Mora E., Gli attrezzi per vivere. Forme della produzione culturale tra industria e vita quotidiana, Vita e Pensiero, Milano 2005 (pp. 77-173, lettura dell'Introduzione consigliata).

    3) Bartoletti R., La narrazione delle cose. Analisi socio-comunicativa degli oggetti, FrancoAngeli Milano 2002.

    4) Bartoletti R., Grandi madri mediali. Archetipi dell'immaginario collettivo nel fumetto e nel cinema di animazione, Liguori Napoli 2012.

    5) Un testo di lettura: Poulain J., Alimentazione, cultura e società, il Mulino , Bologna, 2008

    Modalità di
    accertamento

    Esame orale. Prova intermedia scritta a carattere facoltativo, da integrare obbligatoriamente all'orale.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Saranno forniti materiali a supporto dello studio a casa per gli studenti non frequentanti.

    Obblighi

    Studo dei testi di esame.

    Testi di studio

    1) Sciolla L., Sociologia dei processi culturali, Il Mulino Bologna 2012, pp. 7-222.

    2) Mora E., Gli attrezzi per vivere. Forme della produzione culturale tra industria e vita quotidiana, Vita e Pensiero, Milano 2005 (pp. 77-173, lettura dell'Introduzione consigliata).

    3) Bartoletti R., Memoria e comunicazione. Una teoria comunicativa complessa per le cose del moderno, FrancoAngeli, Milano 2007.

    4) Bartoletti R., Grandi madri mediali. Archetipi dell'immaginario collettivo nel fumetto e nel cinema di animazione, Liguori Napoli 2012.

    5) Un testo di lettura a scelta tra:

    Segalen F., Riti e rituali collettivi, il Mulino, Bologna.

    Poulain J., Alimentazione, cultura e società, il Mulino , Bologna, 2008

    Bartoletti R., La narrazione delle cose. Analisi socio-comunicativa degli oggetti, FrancoAngeli Milano 2002.

    Modalità di
    accertamento

    Esame orale. Prova intermedia scritta a carattere facoltativo, da integrare obbligatoriamente all'orale.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/09/2013


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top