LETTERATURA ARABA III - MODULO II
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Adrianus Martinus Johannes Maria Van Lent | sarà comunicato all’inizio del II semestre |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso sarà dedicato alla trattazione monografica del rapporto fra tradizione e innovazione nella letteratura araba classica e contemporanea. La lettura e l'analisi dei testi offriranno esempi di autori che recuperano o mantengono temi e forme letterarie del passato e di altri che volutamente se ne distaccano. Il binomio continuità/innovazione verrà preso in esame non solo in riferimento al confronto fra letteratura classica e moderna, ma anche all'interno della stessa produzione letteraria di singoli autori.
Programma
- Tradizione e innovazione nella poesia araba a partire del XIX secolo.
- Uso e reimpiego di forme letterarie classiche: maqama, rihla, khurafa.
- Il Corano nella letteratura araba moderna, versioni contemporanee della sira nabawiyya.
- La biografia e l'autobiografia nella produzione letteraria araba.
- Fasi nella produzione letteraria di Nagib Mahfuz e altri autori moderni.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, attività seminariali, esposizione orale del lavoro di ricerca individuale, gruppi di studio.
- Testi di studio
- Allen R., La letteratura araba, Bologna, Il Mulino, 2006.
- Amaldi, D., Storia della letteratura araba classica, Bologna, Zanichelli, 2004.
- Camera D'Afflito I., Letteratura araba contemporanea, Roma, Carocci, 2007.
- Adonis, Introduzione alla poetica araba, Genova, Marietti, 1992.
- Nel corso delle lezioni saranno fornite ulteriori indicazioni bibliografiche e una scelta di testi tratti da opere letterarie in lingua araba e in traduzione.
- Modalità di
accertamento Esame orale, tesina di approfondimento (da concordare con il docente).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
I non frequentanti devono concordare il programma direttamente con il docente
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/07/2009 |