NEUROFISIOLOGIA
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Riccardo Cuppini | venerdì ore 12, preferibilmente con appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Obiettivo del corso è l'acquisizione delle nozioni e dei concetti per la rappresentazione dei diversi livelli del controllo motorio (riflessi, locomozione, equilibrio e postura, movimento volontario) e delle funzioni percettive rilevanti per il controllo motorio (sensibilità somatica esterocettiva e prorpiocettiva, sensibilità labirintica, visione).
Programma
1. Ricordi di neurobiologia e di neuroanatomia.
2. Organizzazione generale funzionale del sistema nervoso.
3. Percezione. 3.1. Principi generali. 3.2. Visione. 3.3. Sensibilità somatica: sensibilità tattile, nocicettiva e termica, propriocettiva. 3.4. Apparato vestibolare.
4. Controllo motorio. 4.1. Principi di organizzazione funzionale. 4.2. Innervazione del muscolo scheletrico. 4.3. Riflessi. 4.4. Generatori centrali di pattern motori. 4.5. Equilibrio e postura. 4.6. Movimento volontario: definizione, caratteristiche e finalità; aree corticali motrici; nuclei della base; cervelletto. 4.7. Controllo dello sguardo. 4.8. Apprendimento motorio.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In accordo con i Descrittori di Dublino, alla fine del corso e per il superamento dell'esame, lo studente dovrà dimostrare di:
1. Aver raggiunto una conoscenza e una capacità di comprensione della Fisiologia umana che gli permetta di impostare la discussione di problematiche teoriche in modo logico e completo;
2. Saper impostare la trattazione di problemi applicativi nell'ambito della fisiologia dell'esercizio, utilizzando le conoscenze della fisiologia umana;
3. Saper valutare in modo autonomo e motivato eventuali opinioni diverse su aspetti problematici della fisiologia umana;
4. Saper esporre in lingua italiana corretta e con proprietà di linguaggio le proprie conoscenze;
5. Dimostrare di aver raggiunto una buona capacità di apprendimento, non solo in forma di memorizzazione delle informazioni studiate, ma anche in forma di organizzazione di un proprio pensiero intorno a tali informazioni.
Attività di Supporto
Colloqui individuali (a richiesta)
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 13/07/2009 |