ECONOMIA POLITICA II
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giuseppe Travaglini | Settimana blu, mercoledì 18-19, giovedì 16-17 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è dedicato all’analisi economica con lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti teorici, istituzionali ed empirici necessari ad affrontare in modo rigoroso e critico i temi della stabilizzazione e dello sviluppo delle economie moderne. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare le principali fonti statistiche nazionali e internazionali, di verificare e approfondire le principali teorie relative al funzionamento dei sistemi economici. Il ruolo della teoria economica nella soluzione dei problemi di attualità sarà affrontato anche mediante la discussione periodica dei principali documenti di analisi economica pubblicati da istituzioni italiane e internazionali (Banca d’Italia, Comunità europea, OCSE, Fondo Monetario Internazionale, ecc.).
Programma
Il corso è articolato su due moduli di 5 crediti ciascuno. Nel primo modulo verrà approfondito lo schema di contabilità nazionale, le principali fonti statistiche, la macroeconomia reale, la moneta la crescita economia e il ruolo della domanda aggregata. Il secondo modulo concentrerà invece l’attenzione sulle economie aperte, sul mercato del lavoro, sull’inflazione e i cicli economici, e la politica economica soprattutto a livello europeo.
Modulo I.
I.1 La contabilità macroeconomica e le fonti statistiche. Come è fatta l'economia italiana
I.2 Crescita economica, progresso teconologio e accumulazione. Come funziona l'economia italiana
I.3 Il breve perido: la domanda aggregata.
I.4 L’equilibrio macroeconomico IS-LM.
Modulo II.
II.1 L'economia aperta
II.2 La domanda e l'offerta aggregata. I cicli economici.
II.3 Inflazione, disoccupazione e moneta
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Il corso richiede una buona capacità di comprensione con conoscenza degli elementi base della matematica. La parte applicata del corso utilizza un approccio al problem solving. Si richiede allo studente una attenta autonomia di giudizio. Durante il corso e le esercitazioni si punta allo sviluppo delle abilità comunicative e di apprendimento.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale; tesine di approfondimento.
- Testi di studio
SALTARI ENRICO e TRAVAGLINI GIUSEPPE, L'economia Italiana del Nuovo MIllennio, editore Carocci, collana Quality Paperbacks, pp. 175, 2009.
BLANCHARD OLIVER Scoprire la macroeconomia. I. Quello che non si può non sapere Collana "Manuali" pp. 504, 2005. Capitoli da studiare: Introduzione. - I. Un viaggio intorno al mondo. - II. Un viaggio attraverso il libro. - Nucleo. - Parte prima: Il breve periodo. - III. Il mercato dei beni. - IV. I mercati finanziari. - V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM.- Parte seconda: Il medio periodo. - VI. Il mercato del lavoro. - VII. Un'analisi di equilibrio generale: il modello AS-AD. - VIII. Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips. - IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta. - Parte terza: Il lungo periodo. - X. Crescita: i fatti principali. - XI. Risparmio, accumulazione di capitale e produzione. - XII. Progresso tecnologico e crescita. - XIII. Progresso tecnologico, disoccupazione e salari. - Parte quarta: Economia aperta. - XIV. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta. - XV. Il mercato dei beni in economia aperta. Appendici.
David Findlay, Esercizi di Macroeconomia (testo facoltativo), ed Mulino, 2006
Altro materiale didattico in pdf è disponible nel sito della materia, raggiungibile dal sito internet dell Facoltà di Economia.
- Modalità di
accertamento L’esame si articola in una prova scritta e una orale a cui vengono ammessi coloro che superano la prova scritta. È prevista un esonero alla fine del primo modulo. Per gli studenti iscritti ad entrambi i moduli, tale prova, se superata, vale come esonero per la parte di programma corrispondente al Modulo I e concorre alla determinazione della valutazione finale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Bisogna seguire il vademecum. È utile contattare il docente preventivamente.
- Testi di studio
SALTARI ENRICO e TRAVAGLINI GIUSEPPE, L'economia Italiana del Nuovo MIllennio, editore Carocci, collana Quality Paperbacks, pp. 175, 2009.
BLANCHARD OLIVER Scoprire la macroeconomia. I. Quello che non si può non sapere Collana "Manuali" pp. 504, 2005. Capitoli da studiare: Introduzione. - I. Un viaggio intorno al mondo. - II. Un viaggio attraverso il libro. - Nucleo. - Parte prima: Il breve periodo. - III. Il mercato dei beni. - IV. I mercati finanziari. - V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM.- Parte seconda: Il medio periodo. - VI. Il mercato del lavoro. - VII. Un'analisi di equilibrio generale: il modello AS-AD. - VIII. Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips. - IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta. - Parte terza: Il lungo periodo. - X. Crescita: i fatti principali. - XI. Risparmio, accumulazione di capitale e produzione. - XII. Progresso tecnologico e crescita. - XIII. Progresso tecnologico, disoccupazione e salari. - Parte quarta: Economia aperta. - XIV. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta. - XV. Il mercato dei beni in economia aperta. Appendici.
David Findlay, Esercizi di Macroeconomia (testo facoltativo), ed Mulino, 2006
Altro materiale didattico in pdf è disponible nel sito della materia, raggiungibile dal sito internet dell Facoltà di Economia.
- Modalità di
accertamento Prova scritta e orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/08/2009 |