Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GENETICA APPLICATA E INGEGNERIA GENETICA- MODULO DI INGEGNERIA GENETICA

A.A. CFU
2009/2010 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Augusto Amici

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza delle principali strategie che permettono la manipolazione degli acidi nucleici

Programma

Il DNA è il materiale genetico fondamentale
- Dimostrazioni che il DNA è depositario dei caratteri ereditari
- Le parti costitutive degli acidi nucleici
- La doppia elica
- Conformazioni del DNA
- La cromatina: gli istoni, i nucleosomi, i cromosomi
- Struttura di un gene
- Duplicazione del DNA
La trascrizione, la traduzione e il codice genetico
La tecnologia del DNA ricombinante
- Enzimi di restrizione
- Vettori di clonaggio: plasmidi, battriofagi, cosmidi
- Ligasi
- Trasformazione e selezione
- Creazione e screening di genoteche
Il DNA ricombinante e l’evoluzione
Analisi mediante Southern blot
Sintesi chimica del DNA, amplificazione e sequenziamento del DNA
- La sintesi chimica del DNA
- La PCR
- Le tecniche di sequenziamento del DNA
Ricerca in banche dati delle sequenze nucleotidiche ed aminoacidiche per identificare geni e proteine e le loro funzioni
APPLICAZIONI
La produzione su larga scala di proteine da microorganismi ricombinanti
- Il DNA ricombinante in medicina e nella industria
La manipolazione genetica delle piante
Gli animali transgenici
La genetica molecolare umana
-La mappatura ed il clonaggio di geni delle malattie umane
- La diagnosi di malattie genetiche basata sul DNA
La terapia genica applicata all’uomo
Regolamentazione e brevetti in biotecnologia

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale

Testi di studio

Watson, “DNA Ricombinante” Zanichelli, 1994

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/12/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top