GENETICA APPLICATA E INGEGNERIA GENETICA- MODULO DI INGEGNERIA GENETICA
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Augusto Amici |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza delle principali strategie che permettono la manipolazione degli acidi nucleici
Programma
Il DNA è il materiale genetico fondamentale
- Dimostrazioni che il DNA è depositario dei caratteri ereditari
- Le parti costitutive degli acidi nucleici
- La doppia elica
- Conformazioni del DNA
- La cromatina: gli istoni, i nucleosomi, i cromosomi
- Struttura di un gene
- Duplicazione del DNA
La trascrizione, la traduzione e il codice genetico
La tecnologia del DNA ricombinante
- Enzimi di restrizione
- Vettori di clonaggio: plasmidi, battriofagi, cosmidi
- Ligasi
- Trasformazione e selezione
- Creazione e screening di genoteche
Il DNA ricombinante e l’evoluzione
Analisi mediante Southern blot
Sintesi chimica del DNA, amplificazione e sequenziamento del DNA
- La sintesi chimica del DNA
- La PCR
- Le tecniche di sequenziamento del DNA
Ricerca in banche dati delle sequenze nucleotidiche ed aminoacidiche per identificare geni e proteine e le loro funzioni
APPLICAZIONI
La produzione su larga scala di proteine da microorganismi ricombinanti
- Il DNA ricombinante in medicina e nella industria
La manipolazione genetica delle piante
Gli animali transgenici
La genetica molecolare umana
-La mappatura ed il clonaggio di geni delle malattie umane
- La diagnosi di malattie genetiche basata sul DNA
La terapia genica applicata all’uomo
Regolamentazione e brevetti in biotecnologia
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Testi di studio
Watson, “DNA Ricombinante” Zanichelli, 1994
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/12/2009 |