LETTERATURA FRANCESE
A.A. | CFU |
---|---|
2014/2015 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Piero Toffano |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire una conoscenza dettagliata dei principi di poetica che sono alla base di una delle opere più importanti del Novecento europeo, À la recherche du temps perdu di Proust. Questo permetterà agli studenti una migliore comprensione storico-letteraria dell'ultimo modernismo, anche in riferimento ad altri autori coevi (Joyce in particolare), e darà loro strumenti per una più consapevole lettura dell'opera.
Programma
Durante le lezioni saranno letti e commentati passi del Temps retrouvé, in cui Proust espone la sua teoria, e passi di Du Côté de chez Swann, nei quali tale teoria è applicata. Agli studenti sarà richiesta la presentazione di una tesina di 10-15 pagine, in cui analizzeranno altri esempi, autonomamente scelti, delle tecniche oggetto del corso.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e comprensione di un segmento di storia letteraria, di un'opera e una tecnica di espressione letteraria; capacità di motivare analiticamente giudizi di valore estetico; capacità di applicare le conoscenze acquisite ad un oggetto di studio scelto autonomamente; capacità di usare il linguaggio della critica letteraria per l'elaborazione di un proprio lavoro scritto, verificando il proprio apprendimento.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
M. Proust, Du Côté de chez Swann e Le Temps retrouvé (qualsiasi edizione francese completa).
G. Picon, Lecture de Proust, Paris, Gallimard 1968.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio autonomo
- Testi di studio
Oltre ai testi indicati per gli studenti frequentanti, gli studenti non frequentanti dovranno leggere anche:
M. Bongiovanni Bertini, Redenzione e metafora. Una lettura di Proust, Milano, Feltrinelli 1981.
E. Wilson, Marcel Proust e James Joyce, in Il castello di Axel, Milano, Il Saggiatore 1965.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua francese su richiesta dello studente. The student can request to sit the final exam in French with an alternative bibliography.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 29/09/2014 |