MARKETING INTERNAZIONALE
A.A. | CFU |
---|---|
2014/2015 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Barbara Francioni | Nel semestre di insegnamento il ricevimento si svolgerà durante l'orario comunicato. Fuori dal semestre di insegnamento su appuntamento a mezzo e-mail. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire le conoscenze relative agli strumenti di marketing internazionale a disposizione delle imprese e al modo in cui questi vanno bilanciati per il conseguimento del vantaggio competitivo all’estero. Vengono inoltre affrontati i principali aspetti inerenti la gestione operativa delle attività connesse all’internazionalizzazione.
Programma
Il programma prevede la trattazione delle seguenti tematiche:
· Evoluzioni e tendenze in atto in ambito internazionale
· Statistiche del commercio internazionale
· Teorie relative all’internazionalizzazione
· Obiettivi e sfide del marketing internazionale
· Cultura e sistemi di business
· L’internazionalizzazione non commerciale
· L’internazionalizzazione commerciale
· La ricerca di marketing internazionale
· La pianificazione strategica dell’internazionalizzazione commerciale
· Definizione degli obiettivi di internazionalizzazione e dei vincoli e delle risorse disponibili
· L’analisi dei mercati internazionali
· Le strategie di ingresso (dirette e indirette) e le modalità di ingresso (export, insediamento produttivo e accordi) e i criteri per selezionare la modalità di ingresso più adatta
· La segmentazione e il posizionamento internazionale
· La politica dei prezzi internazionale
· La politica di prodotto internazionale
· La politica di comunicazione internazionale
· La politica di distribuzione
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
1) Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente approfondirà la conoscenza di base precedentemente acquisita delle variabili di marketing mix, applicandole alle strategie nei mercati internazionali
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Sarà in grado di riconoscere quale tipo di strategia di espansione in un mercato estero utilizzare a seconda dello stadio di sviluppo di un’azienda e del grado di conoscenza del mercato stesso
3) Abilità comunicative. Lo studente sarà chiamato a confrontarsi continuamente con i propri colleghi ed il docente per l’analisi dei mercati esteri
4) Capacità di apprendimento. I casi discussi in aula e le testimonianze ne faciliteranno l’applicazione pratica.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, lavori di gruppo, discussione di casi, testimonianze aziendali, seminari di approfondimento.
- Testi di studio
Materiale didattico (lucidi, articoli, casi studio) reso disponibile sul sito o fornito a lezione.
Musso, Fabio (2012) Strategie e competitività internazionale delle piccole e medie imprese: un’analisi sul settore della meccanica, Cedam, Padova
- Modalità di
accertamento Esame orale. Per gli studenti frequentanti verranno valutati anche i lavori individuali e di gruppo svolti durante il corso
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Bursi, Tiziano & Galli, Tiziana (2012) Marketing Internazionale, McGraw-Hill, Milano, capp. 1,3,4,5,6,7,8,9,10,11
Musso, Fabio (2012) Strategie e competitività internazionale delle piccole e medie imprese: un’analisi sul settore della meccanica, Cedam, Padova
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 26/08/2014 |