LETTERATURA FRANCESE CONTEMPORANEA - MODULO II
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giovanni Battista Bogliolo |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti fondamentali per un approccio critico al genere autobiografico e alle problematiche che ne caratterizzano la più recente evoluzione attraverso una scelta di opere pubblicate nella seconda metà del Novecento.
Programma
A partire dalle riflessioni teoriche sul genere autobiografico, si prenderanno in considerazione gli aspetti formali e tematici, intratestuali ed extratestuali che definiscono la scrittura autobiografica e, in particolare, la cosiddetta “nouvelle autobiographie” o “autofiction” sviluppatasi in Francia negli anni ’70. In questa prospettiva si analizzeranno le opere autobiografiche o autofinzionali di Nathalie Sarraute, Georges Perec, Jorge Semprun e Héctor Bianciotti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
Sarraute N., Enfance, Gallimard, Paris, 1985 (= Folio); Perec G., W ou le souvenir d’enfance, Gallimard, Paris, 1993 (= L’imaginaire); Jorge Semprun: L’écriture ou la vie, Gallimard, Paris (=Folio, n. 2870); Héctor Bianciotti, Ce que la nuit raconte au jour, Gallimard, Paris (=Folio, n. 3386). Gli studenti dovranno leggere almeno due delle opere indicate (tre gli studenti non frequentanti).
Letture critiche: Gosselin M., Enfance de Nathalie Sarraute, Gallimard, Paris, 1996 (=Foliothèque, n. 57); Roche A., W ou le souvenir d’enfance de Georges Perec, Gallimard, Paris, 1997 (=Foliothèque, n. 67); Semilla Durán M.A., Le masque et le masqué. Jorge Semprun et les abîmes de la mémoire, Université de Toulouse-Le-Mirail, Presses Universitaires du Mirail, 2005, cap. IV (pp. 123-170); Gasquet A., Héctor Bianciotti. Déplacement idiomatique et appartenance, in L’intelligentsia du bout du monde, Kimé, 2002, pp. 317-346. Gli studenti frequentanti dovranno preparare due letture critiche relative ai due testi scelti (tre gli studenti non frequentanti). Altre indicazioni bibliografiche sulla teoria del genere autobiografico saranno fornite nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Testi di studio
Sarraute N., Enfance, Gallimard, Paris, 1985 (= Folio); Perec G., W ou le souvenir d’enfance, Gallimard, Paris, 1993 (= L’imaginaire); Jorge Semprun: L’écriture ou la vie, Gallimard, Paris (=Folio, n. 2870); Héctor Bianciotti, Ce que la nuit raconte au jour, Gallimard, Paris (=Folio, n. 3386). Gli studenti dovranno leggere almeno due delle opere indicate (tre gli studenti non frequentanti).
Letture critiche: Gosselin M., Enfance de Nathalie Sarraute, Gallimard, Paris, 1996 (=Foliothèque, n. 57); Roche A., W ou le souvenir d’enfance de Georges Perec, Gallimard, Paris, 1997 (=Foliothèque, n. 67); Semilla Durán M.A., Le masque et le masqué. Jorge Semprun et les abîmes de la mémoire, Université de Toulouse-Le-Mirail, Presses Universitaires du Mirail, 2005, cap. IV (pp. 123-170); Gasquet A., Héctor Bianciotti. Déplacement idiomatique et appartenance, in L’intelligentsia du bout du monde, Kimé, 2002, pp. 317-346. Gli studenti frequentanti dovranno preparare due letture critiche relative ai due testi scelti (tre gli studenti non frequentanti). Altre indicazioni bibliografiche sulla teoria del genere autobiografico saranno fornite nel corso delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Gli studenti non francesisti potranno concordare con il docente un programma che preveda anche il ricorso a testi tradotti. Gli studenti non frequentanti sono invitati a mettersi in contatto con il docente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/07/2007 |