Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA CINESE I

A.A. CFU
2014/2015 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gloria Gabbianelli verrà comunicato all'inizio dell'anno accademico

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LIN-OR
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende introdurre le caratteristiche della lingua cinese standard (pǔ​tōng​huà): offrire agli studenti le basilari nozioni fonetiche, fonologiche, morfologiche e sintattiche della lingua; fornire elementari competenze linguistiche sia nella lingua scritta sia nella lingua orale.

Programma

 

Grammatica elementare di lingua cinese

1. Cenni sociolinguistici sulla lingua cinese
2. Fonologia, trascrizione fonetica, morfologia (sillabe, toni, morfemi)
3. Scrittura e analisi dei caratteri semplificati e introduzioni ai radicali (1-214).
4. Struttura della frase e i suoi componenti: soggetto, predicato, oggetto, attributo, avverbio, strutture preposizionali, complemento
5. Avviamento all'uso del dizionario

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i tratti basilari della lingua cinese a livello scritto e orale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le nozioni grammaticali e fonetiche della lingua a contesti reali.
Autonomia di giudizio: capacità di valutare la correttezza delle proprie produzioni in lingua cinese a livello pragmatico e linguistico.
Abilità comunicative: abilità di comunicare in lingua cinese a livello elementare
Capacità di apprendere: capacità di acquisire e di approfondire le nozioni offerte dal corso in modo autonomo e collaborativo.

Attività di Supporto

Il corso sarà integrato da esercitazioni tenute dal docente madrelingua. Le lezioni saranno dedicate allo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso esercitazioni di lettura, composizione e conversazione.

La frequenza di queste lezioni è vivamente consigliata.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e  partecipate, esercitazioni linguistiche con attività in coppia e in gruppo. Parte integrante e fondamentale del corso è rappresentata dalle esercitazioni tenute dal lettore madrelingua.

Testi di studio

 

Masini F. et al., Il cinese per gli italiani. Vol. 1, Milano, Hoepli, 2010.
Zhao X, Gatti F., Dizionario compatto Cinese-italiano italiano-cinese, Zanichelli, Bologna, 1996.

Modalità di
accertamento

Esame scritto e orale. La prova scritta consiste di quattro parti; la prova scritta senza l'utilizzo del dizionario (per maggiori dettagli si rimanda alle notizie contenute nella sezione prove scritte di lingua del vademecum) e una prova di ascolto/dettato. La prova orale si articola in due parti: una di accertamento linguistico con il docente madrelingua, in cui lo studente dovrà sostenere una conversazione elementare, e una con il docente di grammatica che verterà sulla lettura, traduzione e analisi grammaticale di brani analizzati durante il corso.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Contattare il docente prima di sostenere le prove d'esame.

Testi di studio

Masini F. et al., Il cinese per gli italiani. Vol. 1, Milano, Hoepli, 2010.
Abbiati M., Grammatica di cinese moderno, Cafoscarina, Venezia, 1998.
Zhao X, Gatti F., Dizionario compatto Cinese-italiano italiano-cinese, Zanichelli, Bologna, 1996.

Modalità di
accertamento

Le stesse indicate per i frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 23/09/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top