Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ITALIANA 1

A.A. CFU
2009/2010 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Antonio Corsaro Martedì, ore 12; mercoledì, ore 12.

Assegnato al Corso di Studio

Lettere (5) Filosofia (29) Scienze dei beni culturali (13)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Elementi metodologici essenziali per lo studio dei testi e della storia letteraria italiana dei secoli XIV-XVI. Approccio alla lettura tematica del testo letterario, alla periodizzazione e alla geografia letteraria. Elaborazione degli strumenti fondamentali di commento al testo. Nozioni specifiche relative alla scrittura del sé: memoria, diario, autoritratto, autobiografia

Programma

La letteratura italiana antica e le forme della scrittura autobiografica. Concezione della scrittura di sé nel tardo Medioevo (Dante e Petrarca). Biografia e autobiografia in epoca umanistica. Autoritratto e memoria di sé nella poesia del Cinquecento (da Ariosto a Michelangelo). Biografia e autobiografia in ambito artistico (da Vasari a Cellini). La Vita di Cellini.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Obbligo di frequenza

Testi di studio

Lo studente concorderà il programma col docente all'interno della bibliografia che segue.

Testi: L. Ariosto, Satire, ed. critica e commentata a cura di C. Segre, Torino, Einaudi, 1987; B. Cellini, La vita, a cura di L. Bellotto, Parma, Fondazione Pietro Bembo / Guanda, 1996 (o altra ed. economica a scelta); I. Pontormo, Il libro mio, a cura di S. S. Nigro, Genova, Costa & Nolan, 1991. Altri testi parziali saranno forniti dal docente in dispensa.   Letture critiche: M. L. Altieri Biagi, La «Vita» del Cellini: temi, termini, sintagmi, in Ead., Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998; L. Caretti, Il lunatico Pontormo, in L. Caretti, Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1976; A. Corsaro, Per una lettura delle Satire dell’Ariosto, in A. Corsaro, La regola e la licenza. Studi sulla poesia satirica e burlesca fra Cinque e Seicento, Manziana, Vecchiarelli, 1999; A. Corsaro, Appunti sull’autoritratto comico fra Burchiello e Michelangelo, in Il ritratto nell’Europa del Cinquecento, Atti del Convegno, Firenze 7-8 novembre 2002, a cura di A. Galli, C. Piccinini, M. Rossi, Firenze, Olschki, 2007; M. Firpo, Gli affreschi di Pontormo a San Lorenzo. Eresia, politica e cultura nella Firenze di Cosimo I, Torino, Einaudi, 1997; G. Gaspari, La «Vita» del Cellini e le origini dell’autobiografia, «Versants», 21, 1992, pp. 103-117; M. Guglielminetti, Biografia ed autobiografia, in Letteratura Italiana, 5. Le questioni, Torino, Einaudi, 1986, pp. 829-886; Ph. Lejeune, Il patto autobiografico, Bologna, Il Mulino, 1986; G. Pizzamiglio, Il proemio dell’Histoire casanoviana, in L’Histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di M. Mari, Milano, Cisalpino, 2008, pp. 109-123

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti sono invitati a concordare il programma dopo l'inizio del corso presentandosi a un colloquio col docente durante gli orari di ricevimento.

Testi di studio

Lo studente concorderà il programma col docente all'interno della bibliografia che segue.

Testi: L. Ariosto, Satire, ed. critica e commentata a cura di C. Segre, Torino, Einaudi, 1987; B. Cellini, La vita, a cura di L. Bellotto, Parma, Fondazione Pietro Bembo / Guanda, 1996 (o altra ed. economica a scelta); I. Pontormo, Il libro mio, a cura di S. S. Nigro, Genova, Costa & Nolan, 1991. Altri testi parziali saranno forniti dal docente in dispensa.   Letture critiche: M. L. Altieri Biagi, La «Vita» del Cellini: temi, termini, sintagmi, in Ead., Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Pisa, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998; L. Caretti, Il lunatico Pontormo, in L. Caretti, Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1976; A. Corsaro, Per una lettura delle Satire dell’Ariosto, in A. Corsaro, La regola e la licenza. Studi sulla poesia satirica e burlesca fra Cinque e Seicento, Manziana, Vecchiarelli, 1999; A. Corsaro, Appunti sull’autoritratto comico fra Burchiello e Michelangelo, in Il ritratto nell’Europa del Cinquecento, Atti del Convegno, Firenze 7-8 novembre 2002, a cura di A. Galli, C. Piccinini, M. Rossi, Firenze, Olschki, 2007; M. Firpo, Gli affreschi di Pontormo a San Lorenzo. Eresia, politica e cultura nella Firenze di Cosimo I, Torino, Einaudi, 1997; G. Gaspari, La «Vita» del Cellini e le origini dell’autobiografia, «Versants», 21, 1992, pp. 103-117; M. Guglielminetti, Biografia ed autobiografia, in Letteratura Italiana, 5. Le questioni, Torino, Einaudi, 1986, pp. 829-886; Ph. Lejeune, Il patto autobiografico, Bologna, Il Mulino, 1986; G. Pizzamiglio, Il proemio dell’Histoire casanoviana, in L’Histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di M. Mari, Milano, Cisalpino, 2008, pp. 109-123

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il corso si svolge unitamente per gli studenti del primo anno del nuovo ordinamento (legge 270, 12 cfu) e per gli studenti iscritti al vecchio ordinamento (legge 509, 5 o 10 cfu). Al suo interno i programmi vengono diversificati a livello quantitativo.

Gli studenti Erasmus potranno adeguare il programma al loro grado di conoscenza dell'italiano, previo colloquio preliminare col docente.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/07/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top