Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI RESTAURO 1

A.A. CFU
2009/2010 5
Docente Email Ricevimento studenti
Romana Albini
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

-    Possedere adeguate conoscenze per valutare lo stato di conservazione del bene culturale ed elaborare il programma d’intervento conservativo più idoneo.

- Essere in grado di applicare le diverse tecniche di reintegrazione pittorica  fondate sui  principi di minimo intervento, reversibilità e riconoscibilità dell’intervento conservativo.

Programma

 Lezioni frontali 
·Presentazione docente e studenti: formazione, esperienze, aspettative, obiettivi.
·Presentazione del corso: argomenti, obiettivi, tempi, procedimenti.
1.Tabella del cronoprogramma
2.Condotta e sicurezza in laboratorio
3.Modalità dell'esame finale
4.Preparazione dei modelli

·Importanza della reintegrazione pittorica nell'intervento di restauro conservativo di un dipinto:
1.Introduzione alle fasi di un progetto di restauro
2.Studio della storia conservativa
3.Analisi dello stato di conservazione

·Principi che regolano il trattamento delle lacune di un'opera pittorica:
1.Cenni storici sull'evoluzione del restauro pittorico

·Criteri pratici di applicazione della reintegrazione pittorica:
1.Tipologie di alterazione della pellicola pittorica
2.I materiali e le tecniche dei trattamenti: il tratteggio e la velatura ad acquarello
3.Differenti metodi di reintegrazione

·Approccio agli interventi al vero

Laboratorio
- Esercitazioni su modelli nell'uso dell'acquarello
- Esercitazione su modelli di reintegrazione per velatura
- Esercitazioni su modelli del tratteggio verticale
- Esercitazioni su opere (l'esercitazione si svolgerà su opere o modelli presenti in laboratorio):
1.Analisi e documentazione grafica dello stato di conservazione
2.Stuccatura delle lacune
3.Reintegrazione pittorica a velatura e a tratteggio ad acquarello
4.Relazione finale dell'intervento eseguito

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e attività di laboratorio

Obblighi

La frequenza è obbligatoria.

Testi di studio

Brandi C., Teoria del restauro, Torino, Einaudi, 1973, pp. 3-27,71-80.

Brandi C., in «Mostra dei frammenti ricostituiti di Lorenzo da Viterbo», Roma, 1956.

Mora P., Mora L., Philippot P. , La conservazione delle pitture murali, traduzione a cura di A. Lucchini e B. Poggio, Milano, 1999 (I°edizione in francese Bologna 1977), pp.329-345.

M. Nimmo  (a cura di), Pittura Murale proposta per un glossario, Associazione Secco Suardo, 2001.

Normal - 1/80 (II edizione aggiornata) Lessico per la osservazione delle alterazioni e degradazioni macroscopiche dei materiali lapidei. Consiglio nazionale delle ricerche, Italia/ Istituto centrale del restauro. Roma, Italia , 1990.

Urbani G., Problemi di Conservazione, Bologna, 1973, pp.1-48.

Modalità di
accertamento

Esame scritto, esame pratico (reintegrazione a tratteggio su modello) e valutazione degli elaborati

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Attività da svolgere fuori il laboratorio necessaria alla preparazione dell'esame:
- esercitazioni di reintegrazione su modelli

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/09/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top