STORIA MODERNA I
A.A. | CFU |
---|---|
2014/2015 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Teresa Damiani | Dopo le lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso mira a sviluppare la comprensione critica dei più rilevanti temi e problemi della storia moderna europea, dalle scoperte geografiche alla Restaurazione (1492-1815).
Esso inoltre intende promuovere la conoscenza di un'ampia tematica relativa all'età moderna, attraverso l'utilizzo di una pluralità di fonti bibliografiche e documentarie.
Programma
Il corso si articolerà in due parti: generale e monografica. Nella parte generale, dopo aver affrontato questioni di carattere metodologico, di storia della storiografia e di avviamento alla ricerca storica, saranno presi in considerazione i principali temi e problemi della storia politica, economica, sociale, culturale e religiosa dell'età moderna, dalle scoperte geografiche alla Restaurazione (1492-1815), con particolare riferimento ai seguenti argomenti: gli stati italiani del Rinascimento e la nascita degli stati nazionali nell'occidente europeo; le scoperte geografiche e l'espansione coloniale nel Nuovo Mondo; la Riforma protestante e la Controriforma; la crisi del Seicento; l'apogeo dell'assolutismo in Francia; Illuminismo e riforme; le grandi rivoluzioni atlantiche; l'età napoleonica e la Restaurazione.
La parte monografica sarà dedicata allo studio delle strutture familiari nell'occidente europeo in epoca moderna. In tale contesto una particolare attenzione sarà riservata alla composizione dei nuclei familiari in relazione alle diverse realtà socio-economiche, alle persistenze e ai mutamenti, alle relazioni tra i sessi e le generazioni, alle pratiche nuziali e al processo di regolamentazione e secolarizzazione del matrimonio. Il tutto con ampi riferimenti al dibattito storiografico e all'uso delle fonti, in particolare iconografiche.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
-Acquisizione di nozioni di metodologia e di storia della storiografia.
-Conoscenza dei principali temi e problemi relativi all'età moderna, dalle scoperte geografiche alla Restaurazioe (1492-1815).
-Conoscenza particolare di una tematica relativa all'età moderna, con riferimenti al dibattito storiografico e all'uso delle fonti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
Si presuppone una buona conoscenza della storia moderna europea dalle scoperte geografiche alla Restaurazione.
- Testi di studio
1. C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier, 2011.
2. Un testo a scelta tra i seguenti: M. De Giorgio e Ch. Klapisch-Zuber, Storia del matrimonio, Roma-Bari, Laterza, 1996; J. Goody, La famiglia nella storia europea, Roma-Bari, Laterza, 2000; G.Zarri, Recinti. Donne, clausura e matrimonio nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 2000; M.Barbagli e D.I.Kertzer (a cura di), Storia della famiglia in Europa. Dal Cinquecento alla Rivoluzione francese, Roma-Bari, Laterza, 2002; P. Aries, Padri e figli nell'Europa medioevale e moderna, Roma-Bari, Laterza, 2006; D. Lombardi; Storia del matrimonio. Dal Medioevo a oggi, Bologna, Il Mulino, 2008; C. Casanova, Famiglia e parentela nell'età moderna, Roma, Carocci, 2012; M. Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bologna, Il Mulino, 2013.
Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali di studio saranno forniti durante il corso.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Si presuppone una buona conoscenza della storia moderna europea dalle scoperte geografiche alla Restaurazione.
- Testi di studio
Alla bibliografia indicata, gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere il seguente volume: R.Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2006.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 05/09/2014 |