STORIA MEDIEVALE
A.A. | CFU |
---|---|
2014/2015 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Anna Falcioni | 1° semestre: per appuntamento; 2° semestre: dopo le lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
La produzione iconografica costituisce una preziosa testimonianza storica per la ricostruzione del passato, e del Medioevo in particolare, perché aiuta a completare le lacune delle fonti scritte. Attraverso l'analisi critica delle immagini più significative, il corso intende illustrare i motivi delle committenze e, soprattutto, gli atteggiamenti mentali con cui le rappresentazioni figurative venivano percepite dal pubblico, permettendo di cogliere, di un ambiente, modi di comportamento sul piano individuale e su quello collettivo, di fissare gesti, di delineare identità somatiche, di suggerire tensioni emozionali, di ricostruire paesaggi mentali e fisici, di penetrare all'interno degli impianti urbani, di svelare momenti di vita pubblica e di vita intima, stimoli e contrasti economici, turbamenti e necessità oscure del vivere quotidiano.
Programma
Eventuali Propedeuticità
Si richiede una conoscenza di base della storia medievale.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
I risultati di apprendimento previsti per questo corso sono:
- conoscenza della periodizzazione classica della storia medievale, del concetto di Medioevo, delle fonti per lo studio della materia e dei principali aspetti politici, sociali, religiosi, economici e culturali a partire dal III-IV sec. fino al tardo Quattrocento.
- conoscenza dei principali processi di produzione iconografica medievale (cioè le arti figurative incarnate dalla pittura, dai mosaici, dalle miniature, dalla scultura), dei motivi delle committenze e soprattutto del valore delle immagini come documento storico.
Attività di Supporto
Videoproiettore ed elaborazioni in power-point sono utilizzati a corredo delle lezioni.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
Frequenza del corso.
- Testi di studio
- A. Cortonesi, Il medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci editore, 2008.
- J. Le Goff, Immagini per un Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2000; M. Bacci, Investimenti per l'aldilà. Arte e raccomandazione dell'anima nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2003; A. C. Frugoni, Storia di un giorno in una città medievale, Roma-Bari, Laterza, 20073.
- Modalità di
accertamento Esame orale. L'esame valuterà la preparazione dello studente sui contenuti del corso, le sue capacità espositive, la padronanza dei temi e la conoscenza critica delle fonti e dei testi di studio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Si forniranno chiarimenti e approfondimenti sul programma d'esame anche tramite e-mail.
- Obblighi
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a prendere accordi, anche tramite e-mail, con la docente.
- Testi di studio
- A. Cortonesi, Il medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci editore, 2008.
- J. Le Goff, Immagini per un Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2000; M. Bacci, Investimenti per l'aldilà. Arte e raccomandazione dell'anima nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2003; A. C. Frugoni, Storia di un giorno in una città medievale, Roma-Bari, Laterza, 20073.
- Modalità di
accertamento Esame orale. L'esame valuterà la preparazione dello studente sui contenuti del corso, le sue capacità espositive, la padronanza dei temi e la conoscenza critica delle fonti e dei testi di studio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Per chi non può frequentare si consiglia, e in via facoltativa, la lettura di un volume a scelta tra i seguenti: A. Petrucci, Medioevo da leggere. Guida allo studio delle testimonianze scritte del Medioevo italiano, Torino, Einaudi editore, 1992; P. Delogu, Introduzione allo studio della storia medievale, Bologna, Il Mulino, 1994; C. Azzara, Le civiltà del Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2004; S. Tramontana, Capire il Medioevo. Le fonti e i temi, Roma, Carocci editore, 2005.
Gli studenti che desiderano biennalizzare il corso, anche con programmi personalizzati, possono contattare la docente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 06/08/2014 |