Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA II

A.A. CFU
2014/2015 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Salvatore Ritrovato su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Lettere classiche e moderne (LM-14 / LM-15)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di completare il percorso dello studente nella letteratura italiana dei secoli XIX e XX, fino ai giorni nostri, con l'approfondimento di un tema o di una questione, esemplare sul piano critico-metodologico, o dell'opera di un autore considerato 'classico', in rapporto con il suo tempo. In particolare, quest'anno il Corso punta a ricostruire il panorama letterario negli anni intorno alla Grande Guerra, a partire dal Manifesto del Futurismo fino all'uscita di Ossi di Seppia mettendo in luce le istanze decisive dei nuovi tempi, nel segno di una 'modernità' inquieta e irrisolta.

Programma

Dopo una serie di lezioni introduttive allo studio della letteratura moderna e contemporanea, il corso si soffermerà sugli autori, le correnti e le opere più importanti dei primi decenni del secolo: il Manifesto del Futurismo, le Riviste, Serra, Ungaretti, ecc., nel tentativo di offrire uno sguardo esauriente di come la letteratura, in rapporto alle sue istanze culturali e artistiche, ha affrontato i gravi avvenimenti storici internazionali.

Eventuali Propedeuticità

Nozioni di metrica e filologia moderna, e conoscenza della storia contemporanea.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Acquisizione fondamentale per l'interpretazione, la comprensione e la valorizzazione di un testo letterario in rapporto ai parametri estetico-formali e storico-culturali della sua epoca.

Attività di Supporto

Conferenze e seminari.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Frequenza del corso.

Testi di studio

BIBLIOGRAFIA

Manifesti del Futurismo, a cura di V. Birolli, Abscondita, Milano 2008; S. Slataper, Il mio Carso (ed. Rizzoli); C. Sbarbaro, Trucioli (in L'opera in versi e in prosa, Garzanti, 1999); R. Serra, Esame di coscienza di un letterato (Il Ponte Vecchio, 2001); G. Ungaretti, L'allegria; M. Bontempelli, La vita operosa (ed. Unicopli, 2013) oppure La vita intensa (ed. Isbn, 2009); G. D'Annunzio, Notturno (ed. Garzanti); C. Malaparte, Viva Caporetto (in Opere scelte); G. Borgese, Rubè (Mondadori, 2002); A. Panzini, Il padrone sono me!; G. Stuparich, Ritorneranno (ed. Garzanti); C.E. Gadda, Il castello di Udine; G. Comisso, Giorni di Guerra; E. Lussu, Un anno sull'altipiano; C. Rebora, Tra melma e sangue. Lettere e poesie di guerra (a cura di V. Rossi, ed. Interlinea); F. De Roberto, La paura e altri racconti della Grande Guerra (ed. E/O).

Riferimenti alla bibliografia critica saranno forniti nel corso delle lezioni.

Modalità di
accertamento

Orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

---

Obblighi

---

Testi di studio

Alla bibliografia consigliata agli studenti frequentanti, si aggiunga: Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-1918 (ed. Il Mulino, Bologna 2014).

Modalità di
accertamento

Orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Gli studenti stranieri preparano il programma sulla base delle loro conoscenze e competenze linguistiche dell'italiano, e sono pregati di avvisare il docente qualora ci siano difficoltà di comprensione durante le lezioni.

Si ritiene opportuno rammentare che fotocopiare un libro in commercio è un reato secondo la legge n. 633 del 22 aprile del 1941, modificata dal Decreto Legislatico n. 68/2003, fatto salvo l'uso personale delle fotocopie nei limiti del 15% del volume. L'infrazione di questa legge comporta sanzioni amministrative, e può non dar luogo all'esame.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/07/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top